Inizio contenuto principale del sito

Pubblicare in accesso aperto con i Contratti Trasformativi

Alcuni contratti di licenza per le risorse elettroniche sottoscritte dalla Biblioteca tramite la CRUI prevedono - a partire dal 2020 - la possibilità per gli autori afferenti o affiliati alla Scuola Superiore Sant’Anna, di pubblicare articoli in Accesso Aperto su riviste ibride senza costi aggiuntivi.

Le APCs (Article Processing Charges) sono coperte dal costo della sottoscrizione versato dalla Biblioteca. Questi contratti sono definiti trasformative agreements perché rappresentano un graduale passaggio dal tradizionale approccio payment to read al nuovo payment to publish.

La disponibilità annuale delle APCs è negoziata centralmente da CRUI con gli editori per l'intero consorzio; gli importi non sono pre-assegnati agli atenei partecipanti. Quando l'importo globale finisce, gli articoli eccedenti potranno essere pubblicati in OA solo dietro pagamento da parte dell'autore.

Durante il processo di sottomissione, il corresponding author sceglie se pubblicare in Open Access su riviste ibride, o su riviste in abbonamento. Per conoscere se può usufruire delle agevolazioni, l’autore deve dichiarare la propria istituzione di appartenenza. L’editore verifica con lo Staff di Biblioteca la correttezza dell’affiliazione e notifica all’autore se i costi possono essere coperti dal Contratto trasformativo oppure no. Questo avviene al termine della procedura di peer review e di accettazione da parte della rivista, e prima della pubblicazione.

Il copyright rimane all’autore. Le licenze utilizzate sono le Creative Commons (CC).

Nella sezione Contratti trasformativi della intranet sono elencati i contratti in essere, tutte le informazioni inerenti le modalità di pubblicazione e i titoli disponibili per ciascun editore.