CLIMBERS - Circular LIfe cycle assessment for Management and Beyond
La Macroarea CLIMBers si dedica allo studio, alla mappatura e alla misurazione degli impatti ambientali, economici e sociali, con l’obiettivo di orientare e supportare le scelte di produzione e di consumo nel percorso verso una transizione sostenibile e circolare

La Macroarea CLIMBers si dedica allo studio, alla mappatura e alla misurazione degli impatti ambientali, economici e sociali, con l’obiettivo di orientare e supportare le scelte di produzione e di consumo nel percorso verso una transizione sostenibile e circolare.
Coordina attività di ricerca, sviluppo e formazione nei seguenti ambiti:
- Analisi e modellazione del ciclo di vita di prodotti, processi, servizi, sistemi e organizzazioni mediante la metodologia Life Cycle Assessment (LCA);
- Misurazione delle performance di circolarità delle filiere, delle imprese e dei prodotti;
- Applicazione e integrazione dell’approccio Life Cycle Thinking alle tre dimensioni della sostenibilità: ambientale (LCA), economica (Life Cycle Costing) e sociale (Social LCA), con relativa gestione dei trade-off;
- Definizione di metodi, modelli e strumenti innovativi di supporto alle decisioni per le imprese (design, modelli di business, ottimizzazione della supply chain);
- Gestione efficiente delle risorse, dalla riduzione degli input al recupero dei rifiuti;
Applicazione e promozione di certificazioni, standard e metodologie nazionali e internazionali per la valutazione dell’impronta ambientale e della circolarità.

