Comunità sostenibili
Analisi delle dinamiche dello sviluppo sostenibile e della creazione di valore, da una prospettiva etica, dei sistemi territoriali e delle imprese, supportandoli attraverso processi di governance partecipativa, il coinvolgimento degli stakeholder e la definizione di strategie di gestione
Questa Macroarea mira ad analizzare le dinamiche dello sviluppo sostenibile e della creazione di valore, da una prospettiva etica, dei sistemi territoriali e delle imprese, supportandoli attraverso processi di governance partecipativa, il coinvolgimento degli stakeholder e la definizione di strategie di gestione.
La Macroarea “Comunità sostenibili” affronta le dinamiche e le questioni relative alla sostenibilità sociale, etica, ambientale ed economica che si verificano principalmente in contesti spaziali definiti e coinvolgono attori individuali, privati e pubblici in scelte collettive caratterizzate da comportamenti interdipendenti. La “comunità sostenibile” emerge dalle relazioni (flussi locali e globali) tra diversi soggetti interessati - individui e gruppi, comunità, mercato e istituzioni pubbliche, natura (intesa nel senso sistemico più ampio) - che prendono forma e si condensano in un contesto spaziale specifico. Ciò comporta un'ampia varietà di problemi, che richiedono un approccio multidisciplinare per essere correttamente definiti e analizzati.