CORSI ORDINARI
Concorso di Primo Livello
Contatti
Tel: 050 883 272
Mail: concorso_allievi@santannapisa.it
Concorso di Primo Livello e ciclo unico
Il bando di concorso per l'ammissione ai Corsi Ordinari di I livello e a ciclo unico viene pubblicato ogni anno entro il mese di marzo e stabilisce il numero dei posti a seconda delle disponibilità finanziare e logistiche. Il concorso si articola in 3 step: la Preselezione (il test di orientamento e valutazione TOLC o TOLC@casa erogato dal Consorzio CISIA, due prove scritte e una prova orale.
Il TOLC o TOLC@casa può essere sostenuto in una qualunque delle università che erogano i test richiesti dal bando: consulta le date disponibili e registrati sul sito del Consorzio CISIA.
Per l'accesso al primo anno di Scienze mediche non si deve sostenere il TOLC/TOLC@casa, ma è necessario dimostrare di aver superato la prova nazionale di ammissione ai corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - a.a. 2022/2023 - con un punteggio che renda possibile l'immatricolazione all’Università di Pisa. I requisiti specifici sono indicati nel Decreto Ministeriale che definisce annualmente le modalità di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia.
Inoltre i candidati e le candidate dopo aver presentato domanda di partecipazione al concorso possono richiedere il rimborso del costo dei TOLC sostenuti per superare la preselezione. E’ infatti previsto il rimborso fino ad un massimo di due test TOLC per coloro che presentino un ISEE con fascia di reddito fino a 22.000 euro.
La procedura e i moduli per ottenere il rimborso sono descritti nella sezione AVVISI del Concorso.
LE DATE
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione al concorso è fissato alle ore 12.00 del giorno 30 giugno 2022.
A partire dal 17 gennaio 2022 è possibile iscriversi al concorso al seguente link. La condizione per iscriversi è di aver già svolto il Test TOLC o TOLC@CASA e raggiunto le soglie minime previste dal bando.
Il calendario delle prove sarà pubblicato su questa pagina entro il 30 giugno 2022. Entro l'11 luglio 2022 saranno pubblicati anche gli elenchi dei/delle candidati/e ammessi/e a sostenere le prove scritte che indicativamente si svolgeranno tra fine luglio e i primi giorni di settembre. Le prove orali si svolgeranno indicativamente nel mese di settembre. L'ingresso alla Scuola, per i/le vincitori/trici del Concorso, è programmato per i primi giorni di ottobre.
LE AREE CONCORSUALI
Il concorso di I livello e a ciclo unico è articolato in 4 aree concorsuali: SCIENZE SOCIALI per i corsi di studio in Scienze Economiche e Manageriali, Scienze Giuridiche e Scienze politiche per la Classe accademica di Scienze Sociali; SCIENZE AGRARIE E BIOTECNOLOGIE VEGETALI, INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE e SCIENZE MEDICHE per la Classe accademica di Scienze Sperimentali.
LE AREE SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
I/Le vincitori/vincitrici del concorso sono tenuti/e a iscriversi in uno dei seguenti corsi di Laurea e di Laurea Magistrale a ciclo unico dell’Università di Pisa:
PER LA CLASSE ACCADEMICA DI SCIENZE SOCIALI
Scienze economiche e manageriali |
CORSI DI LAUREA TRIENNALE: |
Scienze politiche | CORSO DI LAUREA TRIENNALE: Scienze politiche (classe L-36) |
Scienze giuridiche | CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO: Giurisprudenza (LMG-01) |
PER LA CLASSE ACCADEMICA DI SCIENZE SPERIMENTALI
Scienze Agrarie e Biotecnologie vegetali | CORSI DI LAUREA TRIENNALI: Scienze agrarie (classe L-25), Viticoltura ed Enologia (classe L26) Scienze naturali ed Ambientali -curriculum Ambiente (classe L-32), Biotecnologie (classe L-2) |
Ingegneria Industriale e dell'Informazione |
CORSI DI LAUREA TRIENNALI: |
Scienze mediche | CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO: Medicina e Chirurgia (LM-41) |
ALLEGATI
|