Laboratory of Applied Materials for Printed and Soft electronics

Indaghiamo materiali soffici, estensibili, conformabili e conduttivi, con applicazioni primarie come sensori/attuatori in biomedicina e robotica. Il nostro obiettivo è sviluppare materiali e processi sostenibili per dispositivi di nuova generazione.
Ci concentriamo su due principali aree di ricerca:
Grafene indotto da laser
Tatuaggi elettronici
I materiali studiati includono polimeri conduttivi, semiconduttori organici, carbonio indotto da laser, materiali funzionali nanocompositi, polimeri e interfacce stimolabili, polimeri biocompatibili e di origine naturale.
Processiamo questi materiali e fabbrichiamo dispositivi utilizzando diverse tecniche, come stampa a getto d’inchiostro, serigrafia, spin coating e pirolisi laser-indotta.
Siamo interessati sia alle proprietà strutturali che funzionali di questi materiali, in particolare al loro comportamento come conduttori elettrici, che ne consente l’uso in sensori trasferibili/indossabili, attuatori soffici e superfici intelligenti.
Le attività del gruppo LAMPSe@SSSA, nato a dicembre 2021, si svolgono in parallelo e in stretta collaborazione con quelle di LAMPSe@TUGraz.
I nostri valori fondamentali sono:
Multidisciplinarità: crediamo fermamente che un gruppo di ricerca debba essere composto da persone con background accademici differenti, entusiaste di lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune.
Multiculturalità: il nostro gruppo di ricerca è internazionale e la lingua di lavoro è l’inglese.
Per saperne di più su di noi: https://lampselab.com
Gallery
Novità
Sant'Anna Magazine
Come trasformare l’inchiostro di un pennarello in un circuito elettrico a base di grafene. L’ultima frontiera dell’innovazione passa da uno studio pubblicato su Advanced Science

Riconoscimenti internazionali: Anna Chiara Bressi, PhD student in Biorobotica, ha ricevuto due importanti premi alla conferenza 2025 MRS Spring Meeting, tenutasi a Seattle

IL BENVENUTO DELLA SCUOLA SANT’ANNA AI NUOVI DOCENTI: LA PRESENTAZIONE DEGLI ASSOCIATI FRANCESCO GRECO E NICOLA BELLE’ DURANTE EVENTI IN PRESENZA E ONLINE, APERTI ALLA CITTADINANZA, NEI GIORNI DI MERCOLEDI' 27 OTTOBRE E MERCOLEDI’ 10 NOVEMBRE
