16.06.2023 "STEM, le ragazze si mettono in gioco!”: in partenza martedì 20 giugno il primo corso residenziale di orientamento dedicato a promettenti studentesse di quarta superiore interessate a percorsi universitari scientifici
13.06.2023 E' l'ora del futuro: pronta alla partenza la Scuola di Orientamento Universitario 2023, online l’elenco delle ammesse e degli ammessi per l'edizione di quest'anno, il primo loro contatto con il mondo della formazione universitaria
06.06.2023 Lotta alla criminalità e al terrorismo in Ciad: al via il corso dedicato a 20 tra magistrati e giudici, con il sostegno della Farnesina e il coordinamento scientifico della Scuola Sant’Anna
06.06.2023 Conclusa la seconda fase della Joint Stars 2022/2023, la più importante esercitazione nel panorama della difesa italiana, che ha visto la partecipazione della Scuola Sant’Anna
18.05.2023 Salute della persona, benessere psicofisico e prevenzione delle malattie: il Sant'Anna verso un “laboratorio permanente” per la sua comunità. kickoff meeting aperto da rettrice Sabina Nuti, con docenti, medici e clinici di Università di Pisa e Monasterio
16.05.2023 Opportunità di lavoro per un profilo informatico alla Scuola Superiore Sant’Anna grazie ai fondi del PNRR: tutte le indicazioni per la presentazione delle domande
16.05.2023 Al via a Pisa il secondo simposio Research-Based Learning: 3 giornate promosse dal network europeo EELISA, che coinvolge 10 istituti universitari europei tra cui in Italia la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant’Anna
11.05.2023 Ministero della Cultura: Emanuele Rossi, docente della Scuola Sant’Anna, nominato nel Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Don Lorenzo Milani
08.05.2023 Riconoscimenti: Ilaria Santoemma, assegnista della Scuola Sant’Anna, riceve il premio Paola Bora per la categoria tesi di dottorato negli studi di genere
08.05.2023 Crimini informatici e tutela dei sistemi informativi: siglato il Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici a tutela dei sistemi informativi e delle infrastrutture tecnologiche tra Scuola Sant’Anna e Polizia postale
04.05.2023 Riconoscimenti internazionali: a Calogero Oddo, professore associato dell’Istituto di BioRobotica e del Centro di ricerca interdisciplinare Health Science, il premio Antonio Feltrinelli Giovani 2023 per gli studi sul senso del tatto artificiale
04.05.2023 Meravigliarsi, esplorare, motivare, orientarsi: da martedì 9 la prima edizione del tirocinio residenziale del progetto MeMo (Merito e Mobilità Sociale), promosso dal Sant'Anna. Coinvolti 120 tra studentesse e studenti al quarto anno delle scuole superiori