15.11.2020 Tech Share Day, tre giorni di eventi digitali per spingere il trasferimento tecnologico: successo per le iniziative della Scuola Sant’Anna che ha presentato 10 brevetti e organizzato un webinar sugli organi artificiali
15.11.2020 AL VIA LE LEZIONI ON LINE DI REHABTECH, IL MASTER SULLE TECNOLOGIE RIABILITATIVE CHE FORMA PROFESSIONISTI IN GRADO DI GESTIRE IL PROCESSO DI INNOVAZIONE IN MEDICINA
15.11.2020 Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: l’impegno delle università contro le discriminazioni, tra profili penali e impatto delle nuove tecnologie sugli stereotipi di genere. Sabato 28 novembre alle 17.00 il seminario online del Sant'Anna
15.11.2020 BrightNight 2020: venerdì 27 novembre la Scuola Sant’Anna presenta BrightStorming, il talk show sull'impatto della ricerca scientifica: la scienza diventa protagonista sui social, grazie alla media partnership con Rai Cultura e Rai Radio Tre
02.11.2020 Salute, aperte le iscrizioni al nuovo corso di dottorato promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa per formare ricercatori e professionisti con competenze interdisciplinari ad ampio spettro. Per la prima volta coinvolti tutti gli Istituti
01.11.2020 Tech Share Day 2020, gli incontri digitali per spingere il trasferimento tecnologico. La Scuola Sant’Anna partecipa organizzando un webinar per promuovere brevetti nel campo delle scienze biomediche
01.11.2020 ROBOTICA COLLABORATIVA, UNO STUDIO COORDINATO DALL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA SVELA LE STRATEGIE DI PRESA PER MIGLIORARE L’EFFICIENZA E LA PERCEZIONE NEL PASSAGGIO DI UN OGGETTO TRA UOMO E ROBOT
26.10.2020 NEUROINGEGNERIA, PASSO AVANTI NELLA TERAPIA PERSONALIZZATA DEL PARKINSON GRAZIE A UNO STUDIO DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA CHE INDIVIDUA UN SEGNALE NEURALE SPECIFICO DEL CAMMINO
20.10.2020 NASCE EXL, MAGAZINE SULLE ECCELLENZE DI PISA, PROMOSSO DA UNIONE INDUSTRIALE PISANA E CAMERA DI COMMERCIO. LA SCUOLA SANT’ANNA TRA I PARTNER, NEL PRIMO NUMERO L'INTERVENTO DEL DELEGATO ALLA TERZA MISSIONE PAOLO DARIO E IL FOCUS SU "IL TALENTO ALL'OPERA"
19.10.2020 PANCREAS ARTIFICIALE, LA COMMISSIONE EUROPEA FINANZIA UN PROGETTO PER LA CURA DEL DIABETE TIPO 1. COINVOLTO PER LA PARTE DI BIOINGEGNERIA L’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA
16.10.2020 ECOCIRCUS, L’ECONOMIA CIRCOLARE A MISURA DI STARTUP: L’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA PARTNER SCIENTIFICO E TECNOLOGICO DEL PROGETTO. GIOVEDI’ 22 OTTOBRE, ONLINE, L’EVENTO DI PRESENTAZIONE
15.10.2020 AL VIA “PREVIEW” PER INDIVIDUARE IN ANTICIPO I SEGNALI DELL’ALZHEIMER. TRA I PARTNER DEL PROGETTO FINANZIATO DALLA REGIONE TOSCANA ANCHE L’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA