22.02.2023 Robotica medica, grazie a uno studio coordinato dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna è stato sviluppato un nuovo metodo di stampa 3D per la fabbricazione di robot magnetici su piccola scala
09.02.2023 Come la soft robotics bioispirata può contribuire al bene comune: Matteo Cianchetti e Cecilia Laschi tra i relatori del webinar promosso da AI for Good Global Summit
07.02.2023 Al via il nuovo progetto EU “DETERMINISTIC6G” per sviluppare parti critiche delle reti 6G di prossima generazione. Le reti potranno gestire nuove applicazioni nell'ambito di automazione industriale, produzione, trasporti, medicina, intrattenimento
22.12.2022 Per il 'rilevante contributo allo sviluppo di robot per la chirurgia minimamente invasiva'. Arianna Menciassi è stata eletta Fellow dallo Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE)
22.11.2022 La nuova mano robotica della Scuola Sant’Anna è pronta per essere testata su persone con amputazione a livello del polso o dell’avambraccio
16.11.2022 Design, creatività e innovazione: tutto pronto per la diciassettesima edizione di Crea©tivity. Al Museo Piaggio, giovedì 17 e venerdì 18 novembre, due giorni di conferenze, incontri e workshop con il contributo dell’Istituto di BioRobotica del Sant'Anna
09.11.2022 Robot e androidi, i nostri prossimi compagni di viaggio: Paolo Dario, professore emerito della Scuola Sant’Anna, è tra gli ospiti di Biennale Tecnologia per presentare il libro ‘Compagni di viaggio. Robot, androidi e altre intelligenze'
03.11.2022 Al via il progetto internazionale TECH-TOYS: giocattoli sensorizzati consentiranno di aiutare a diagnosticare precocemente i disturbi del neurosviluppo nei bambini appena nati
26.10.2022 Ricerca: l’Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna partecipa al progetto internazionale REVEAL, che ha l’obiettivo di rivelare gli effetti funzionali della stimolazione del nervo vago in tutto il corpo umano
25.10.2022 Start Cup Toscana 2022, all’Università di Siena premiate le migliori idee imprenditoriali nate dal mondo della ricerca. Tra i vincitori MyEcho e Neuro-RoboticTouch Lab, due progetti sviluppati dalla Scuola Superiore Sant’Anna
21.10.2022 Verso nuovi orizzonti di scienza, tecnologia e ricerca. Al via la quinta edizione di Focus Live, a Milano da venerdì 4 a domenica 6 novembre. Le iniziative che coinvolgono la Scuola Sant’Anna, tra robotica, etica e divulgazione scientifica
20.10.2022 Riconoscimenti: Relief, start-up della Scuola Sant’Anna, vince la tappa provinciale della VI edizione del “Premio Cambiamenti” promosso da CNA. Team ammesso alla finale regionale, in programma a Firenze giovedì 24 novembre