20.01.2023 Introduzione al sistema di Intelligence italiano: con la lezione del Prefetto Franco Gabrielli, giovedì 26 gennaio, si apre il corso per allieve e allievi della Scuola Sant'Anna, organizzato da Andrea de Guttry, docente di Diritto Internazionale
19.01.2023 Joint Stars, la più importante esercitazione interforze della difesa, con la partecipazione di studentesse e studenti di Scuola Sant’Anna e LUISS: si avvia alla conclusione la prima fase addestrativa
16.01.2023 Alta formazione, aperte le iscrizioni per la III edizione della Webinar Series Prevenzione e contrasto della criminalità di impresa. Come presentare domanda e le tematiche del corso
22.12.2022 Nuove forme di antisemitismo: una discussione teorica. Presentati i risultati del progetto HIDEANDOLA in occasione del primo General Workshop, in programma alla Scuola Superiore Sant’Anna
19.12.2022 “La normativa della Regione Toscana sul terzo settore”: il nuovo volume del Centro di Ricerca Maria Eletta Martini, a cura di Emanuele Rossi e Luca Gori, docente e ricercatore dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna
07.12.2022 Easy To Tech: Federica Merenda, assegnista di ricerca dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) del Sant’Anna, coordina il progetto che porta l’informazione digitale a tutte e tutti, in particolare nel mondo della scuola
23.11.2022 Rischio nucleare e nuova crisi pandemica: l’Italia deve fare di più per prevenire e prepararsi ad affrontare situazioni di emergenza: “Ecco le criticità del sistema Italia di fronte a rischi chimici, biologici, radio-nucleari”
23.11.2022 ANMIC e Scuola Sant’Anna insieme per il 2° Convegno Nazionale "Il Dopo di noi tra politiche pubbliche e strumenti privatistici", un’occasione per riflettere sul panorama legislativo legato alla disabilità
23.11.2022 Al via la campagna di crowdfunding del Master in Human Rights and Conflict Management della Scuola Sant’Anna per sostenere borse di studio dedicate a studentesse e studenti provenienti da paesi in via di sviluppo
21.11.2022 Prende avvio GOLDSTEIN, il nuovo progetto europeo coordinato dalla Scuola Sant’Anna e dedicato agli usi politici di negazionismi e teorie cospirative. Gli obiettivi e le istituzioni partner
21.11.2022 Economia sociale: il contributo della Scuola Sant’Anna al XV Congresso della Rete di università europee e latino-americane, a Santiago (Cile) con l'intervento del ricercatore in Diritto Costituzionale Luca Gori
17.11.2022 Giornata Internazionale della tolleranza: al Sant'Anna il seminario "Zitti e buoni: a scuola si parla di tolleranza", con la partecipazione di studentesse e studenti degli istituti di istruzione secondaria di Pisa