01.11.2020 Istituto Dirpolis della Scuola Sant’Anna: Gaetana Morgante, docente di diritto penale, eletta direttrice per il triennio accademico 2020 – 2023, entra in carica dal primo novembre 2020. “Tra gli obiettivi, consolidare gli ottimi risultati ottenuti”
01.11.2020 Persone con disabilità: ricercatrice della Scuola Sant’Anna rappresenta l’Italia tra esperti di Commissione Europea. Elena Vivaldi in cordata vincitrice di Call for Tenders VT/2020/001- European Disability Expertise: “Il mio contributo per l’inclusione”
30.10.2020 COOPERAZIONE TRA ITALIA E NIGER: al via il nuovo CORSO DELLA SCUOLA SANT’ANNA PER LA FORMAZIONE DI 20 GIUDICI E MAGISTRATI NIGERINI, CON IL SUPPORTO DELLA FARNESINA E LA COLLABORAZIONE DEL LOCALE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
25.10.2020 Donne, pace, sicurezza: 20 anni dalla risoluzione Onu 1325 che ha introdotto il riconoscimento della specificità di genere. Mercoledì 4 novembre al Sant’Anna convegno online per un bilancio sul processo aperto nel 2000 e per comprenderne le sfide attuali
20.10.2020 PREVENZIONE E CONTRASTO DELLA CERIMINALITA’ DI IMPRESA: FINO AL 26 OTTOBRE ISCRIZIONI A CORSO DI ISTITUTO DIRPOLIS (DIRITTO, POLITICA, SVILUPPO) DEL SANT’ANNA CON ANAC, TRANSPASRENCY ITALIA, STUDIO CARNA’. 15 WEBINAR E 45 DOCENTI DI ALTISSIMO PROFILO
19.10.2020 ALTA FORMAZIONE: STRAORDINARIO SUCCESSO DI ISCRIZIONI AL CORSO SU “PREVENZIONE E CONTRASTO DEI REATI DI IMPRESA”. I PROMOTORI: “CONTINUIAMO A FORMARE PROFESSIONISTI IN GRADO DI AFFERMARE I VALORI DI LEGALITA’ E INTEGRITA’”
18.10.2020 Se il consulente per gli investimenti è un algoritmo: venerdì 23 ottobre webinar di Istituto Dirpolis (Diritto, politica, Sviluppo) del Sant’Anna e Consob per conoscere vantaggi e rischi del “robo advice”, in occasione del mese dell’educazione finanziaria
18.10.2020 DIRITTO COSTITUZIONALE TRA MINORANZE, WELFARE E COMPARAZIONE GIURIDICA: SINO A FEBBRAIO 2021 IL CICLO DI SEMINARI PER RICORDARE PAOLO CARROZZA A UN ANNO DALLA SCOMPARSA, SU INIZIATIVA DELL’UNIVERSITA’ DI PISA E DELLA SCUOLA SANT’ANNA
25.09.2020 Covid-19, la riflessione di Barbara Henry, docente di filosofia politica alla Scuola Sant’Anna, dopo la sua partecipazione al FestivalFilosofia: “Con la pandemia abbiamo vissuto il conflitto tra libertà e sicurezza”
25.09.2020 Prevenzione e contrasto dei reati e della criminalità di impresa: fino a lunedì 26 ottobre aperte le iscrizioni al primo corso di alta formazione (online) promosso dalla Scuola Sant'Anna con Anac, Transparency International-Italia, Studio Carnà & Partners
25.09.2020 Il benvenuto della Scuola Sant’Anna ai nuovi docenti: due professoresse associate e un professore associato che si presentano durante altrettanti eventi settimanali aperti alla cittadinanza, a Pisa, tra mercoledì 23 settembre e mercoledì 14 ottobre
25.09.2020 La Scuola Sant’Anna amplia la sua offerta didattica lanciando le “Seasonal Schools”: 14 corsi intensivi, online o in presenza, tra ottobre 2020 e settembre 2021 su temi di frontiera, dalla fotonica all’economia circolare alla gestione dei dati in sanità