08.09.2023 Raccontare la realtà che cambia: 40 tra studentesse e studenti dell’ultimo anno delle superiori alla Scuola di Educazione Civica per riflettere sulle sue declinazioni, dai valori della Costituzione alle sfide del cambiamento climatico
31.08.2023 Aperto il secondo turno di selezioni per il Master di Primo Livello in "Human Rights and Conflict Management"
31.07.2023 Nuove opportunità di lavoro alla Scuola Superiore Sant'Anna: sette posizioni aperte da ricercatrice e ricercatore a tempo determinato
13.07.2023 Cooperazione tra Italia e Niger: concluso il corso di formazione destinato alla magistratura locale nigerina in tema di aggressione ai patrimoni criminali, finanziato dalla Ministero degli Affari Esteri italiano e coordinato dalla Scuola Sant’Anna
27.06.2023 Da Vienna un ciclo di seminari sull’OSCE per le Università italiane. Tra i partecipanti anche Allieve e Allievi della Scuola Superiore Sant'Anna
15.06.2023 Un algoritmo prevede i cambi di gruppo dei parlamentari. Dalla combinazione tra intelligenza artificiale e open data una metodologia per lo studio dei comportamenti della classe politica
07.06.2023 Prosegue la collaborazione tra Italia e Camerun: a Yaoundé volge al termine il quinto corso di alta formazione organizzato dalla Scuola Sant’Anna con il supporto della Farnesina e la collaborazione delle controparti locali
07.06.2023 Allieve e allievi del dottorato in Diritto organizzano e partecipano al seminario dedicato al volume "Soggetto privato nella Costituzione italiana" di Paolo Barile
06.06.2023 Lotta alla criminalità e al terrorismo in Ciad: al via il corso dedicato a 20 tra magistrati e giudici, con il sostegno della Farnesina e il coordinamento scientifico della Scuola Sant’Anna
31.05.2023 Formazione online: previsto venerdì 9 giugno un corso sulle pari opportunità e la promozione della cultura di genere tenuto dall’Istituto DIRPOLIS (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna
31.05.2023 Aperta la Call for Paper per la conferenza “China and Europe in the African Continent: Economic, Legal and Political Perspectives”, organizzata dall’Istituto DIRPOLIS (Diritto, Politica, Sviluppo) con il contributo dell’Istituto Confucio di Pisa
30.05.2023 "I fondi europei e la digitalizzazione della PA": la riforma digitale della Pubblica Amministrazione nell’ambito del PNRR è il tema del webinar promosso dalla Scuola Sant'Anna con l’Agenzia ANSA