24.11.2022 La Scuola Sant’Anna esempio virtuoso di interazione tra Europa e Africa grazie al progetto AfricaConnect, presentato a Nairobi da Matteo dell'Acqua, in occasione dello AU-EU Innovation Agenda Stakeholder Event
13.10.2022 Le vincitrici e i vincitori della Gara degli Istituti di agraria 2022 incontrano la Scuola Sant’Anna. Un’opportunità per conoscere l’offerta formativa e le attività di ricerca nel settore della Scienze agrarie e biotecnologie vegetali
30.09.2022 Dottorato nazionale in "Sustainability and Climate Change": a New York la presentazione del percorso formativo che mira a formare una società più equa e sostenibile. La Scuola Superiore Sant’Anna partecipa finanziando due borse di studio
13.09.2022 Verso un’agricoltura più “verde” senza compromettere le rese delle colture: sulla prestigiosa rivista “Agronomy for Sustainable Development” lo studio di Scuola Sant'Anna e Università di Pisa, che dimostra come evitare l'uso del glifosate
06.09.2022 La genomica esplora il cibo del futuro: sequenziato il DNA di centinaia di varietà teff, cereale dell’Etiopia con eccellenti caratteristiche nutrizionali. Nuovo passo verso un’agricoltura più sostenibile, equa, pronta a rispondere al cambiamento climatico
07.06.2022 7 giugno, Giornata della Sicurezza degli Alimenti. Ricerca di frontiera e tradizione: gli scienziati “ascoltano” gli agricoltori per migliorare le colture. L’impegno dei genetisti del Centro di Ricerca in Scienza delle Piante del Sant'Anna e AfricaConnect