26.09.2018 “San Rossore 1938”, il mondo accademico riconosce le proprie responsabilità 80 anni dopo la firma delle Leggi razziali: la Scuola Sant’Anna aderisce al programma di cerimonie, la dichiarazione del rettore Pierdomenico Perata
26.09.2018 BIOROBOTICA E SCIENZE DELLA VITA: GIOVEDÌ 11 OTTOBRE AL POLO SANT’ANNA VALDERA A PONTEDERA OPEN DAY DEI LABORATORI ALLA SCOPERTA DELLA RICERCA SCIENTIFICA, IN OCCASIONE DEL PATRONO SAN FAUSTINO
20.09.2018 Master universitario “Vini Italiani, Mercati Mondiali”: iscrizioni aperte fino all’8 ottobre 2018 per il corso promosso dalla Scuola Sant’Anna in maniera congiunta con Università di Pisa, Università per Stranieri di Siena, in collaborazione con AIS
15.09.2018 LA NOTTE DEI RICERCATORI IN TOSCANA DIVENTA BRIGHT: TUTTE LE INIZIATIVE DI VENERDI’ 28 SETTEMBRE PROMOSSE DALLA SCUOLA SANT’ANNA TRA PISA, PONTEDERA, LIVORNO
06.09.2018 SEMINARIO EPIGEN VENERDI' 14 SETTEMBRE A PADOVA: IL RICERCATORE ANDREA ZUCCOLO FRA I RELATORI
05.09.2018 PROGRAMMA EUROPEO HORIZON 2020, LA SCUOLA SANT’ANNA PRIMA IN ITALIA PER IL FINANZIAMENTO MEDIO PER DOCENTE
05.09.2018 RANKING: LA SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA TERZA AL MONDO TRA LE PICCOLE UNIVERSITÀ. I PARAMETRI DI VALUTAZIONE DELLA NUOVA CLASSIFICA DIFFUSA DA TIMES HIGHER EDUCATION
05.09.2018 Scienze della Vita: un talento rientra in Italia, alla Scuola Sant’Anna, per studiare la disfunzione dell’asse cuore cervello e gettare nuova luce sulle cause dell’invecchiamento con il progetto “ETHERNA”
28.08.2018 CONGRESSO DELLA SOCIETA’ EUROPEA DI AGRONOMIA 2018: A GINEVRA, ELISA PELLEGRINO MEMBRO DEL COMITATO SCIENTIFICO ORGANIZZATORE E MODERATORE DELLA SESSIONE SUGLI STRESS ABIOTICI IN AGRONOMIA
23.07.2018 Pomodoro nero Sun Black: ricercatori del PlantLab dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna hanno svelato l’identità di uno dei due geni responsabili della sua colorazione. La scoperta su Frontiers in Plant Science
23.07.2018 IL GRUPPO DI AGROECOLOGIA DELLA SCUOLA SANT’ANNA PARTECIPA AL DIBATTITO SULL’INNOVAZIONE E LA SOSTENIBILITA’ DEI SISTEMI AGRICOLI AL XV° CONGRESSO DELL’EUROPEAN SOCIETY FOR AGRONOMY
23.07.2018 ANTICHE CAMELIE DELLA LUCCHESIA: CONFERENZA DI DOCENTI DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA, L’8 SETTEMBRE A LUCCA IN OCCASIONE DI “MURABILIA 2018”