10.11.2023 Riconoscimenti: il team della Scuola Sant’Anna si aggiudica la vittoria del Leonardo Drone Contest, la competizione che vede sfidarsi droni capaci di volare in maniera autonoma progettati da 7 atenei italiani
09.11.2023 Muscoli artificiali robotici più stabili ed efficienti sfruttando nuove combinazioni di materiali: su Nature Electronics la ricerca di Scuola Sant'Anna, Università di Trento, Università di Linz. Evoluzione tecnologica di pari passo con la sostenibilità
09.11.2023 Sistema innovativo per gli operatori del servizio di emergenza urgenza 118: entro la fine dell’anno la sperimentazione in Garfagnana di REC-VISIO 118, nell'ambito del progetto Proximity Care
08.11.2023 Da Batman a Harry Potter: studentesse e studenti della provincia di Lucca incontrano il diritto nelle mitologie contemporanee, grazie al contributo di giuristi della Scuola Sant'Anna. Gli incontri proseguono fino a dicembre: il calendario
07.11.2023 SoundSafe Care, spin-off della Scuola Sant'Anna, ottiene ben quattro riconoscimenti all'evento finale Meet in Italy for Life Sciences - Startup Breeding 2023, dedicato alle idee imprenditoriali e alle startup nel settore delle scienze della vita
07.11.2023 Progetto Erasmus+ Sport ACCESS: al via una serie di webinar organizzati da Scuola Sant’Anna e ACR+ sulle tematiche di gestione ambientale, per migliorare le prestazioni delle società sportive
03.11.2023 Leonardo Drone Contest: mercoledì 8 e giovedì 9 novembre a Torino la sfida finale. Sette università italiane, tra cui la Scuola Superiore Sant’Anna, in gara per progettare droni capaci di volare in maniera autonoma
02.11.2023 Realtà virtuale e violenza di genere: rivestire i panni di una donna che subisce cat calling, esperienza immersiva dell’Istituto di Intelligenza Meccanica al Festival Luce 2023
02.11.2023 Tutela e valorizzazione del patrimonio regionale di varietà locali: nominate dalla Regione Toscana le commissioni tecnico-scientifiche. Ne fanno parte tre docenti del Centro di Ricerca in Produzioni Vegetali della Scuola Sant'Anna
31.10.2023 Riconoscimenti: Leonardo Caproni, ricercatore della Scuola Sant’Anna, riceve il Premio Giovani ricercatrici e ricercatori del Gruppo 2003 per l’ambito disciplinare "Agricoltura". I motivi della premiazione
31.10.2023 Dal management sanitario al supporto a bambini di strada: delegazione della Scuola Sant’Anna in Etiopia per incontri istituzionali e attività pratiche. Il viaggio rientra nel progetto strategico “Africa Connect”: tappe e incontri
30.10.2023 Conclusa la Seasonal School WAT-CHANGE: studentesse e studenti da tutto il mondo a Pisa per il corso intensivo sul contrasto al cambiamento climatico con soluzioni basate sulla natura