12.01.2023 Riconoscimenti internazionali: Filippo Bordoni, allievo della Scuola Superiore Sant’Anna, tra i vincitori del premio intitolato a David Sassoli per le migliori tesi di laurea
11.01.2023 Seasonal School, corsi intensivi per studentesse e studenti di talento di tutto il mondo: dalla food governance alle reti 5G/6G, il nuovo programma per il periodo febbraio-maggio 2023. Come, quando iscriversi e tutte le agevolazioni
11.01.2023 PNRR, opportunità di lavoro alla Scuola Sant'Anna: selezioni aperte per laureate e laureati in numerose discipline, dall'economia all'informatica, alla medicina. Le indicazioni per presentare domanda online
10.01.2023 Relazioni internazionali: Fabrizio Di Pasquale, professore ordinario dell’Istituto di Intelligenza Meccanica, in visita presso l'Università Tecnica Federico Santa Maria di Valparaiso nell'ambito del progetto REDES
10.01.2023 Ha un trascorso alla Scuola Sant'Anna come visiting student una delle ministre del nuovo governo brasiliano: Esther Dweck scelta dal presidente Lula da Silva per il ministero del Management Pubblico e dell’Innovazione (Public Management and Innovation)
09.01.2023 Le piante misurano il proprio stato energetico per definire la risposta agli stress: pubblicata su PNAS la ricerca condotta da Scuola Sant'Anna e CNR di Pisa
09.01.2023 Genomica e cambiamento climatico nel Corno d’Africa: la Scuola Sant’Anna pubblica i risultati di uno studio relativo all’orzo etiope per rispondere alle sfide del clima che cambia
07.01.2023 "Ricercatori fantastici e dove trovarli" torna il 9 gennaio con un nuovo personaggio che racconterà la sua esperienza come ricercatore alla Scuola Sant'Anna
23.12.2022 Pubblicato l’elenco degli ammessi all’edizione 2022/2023 di ME.MO., il progetto strategico della Scuola Sant’Anna che sostiene il percorso universitario di studentesse e studenti provenienti da contesti socio-economici fragili
22.12.2022 Manifestazione di interesse per una posizione di ricercatore presso l’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Superiore Sant’Anna. È possibile inviare la domanda entro il 15 febbraio 2023
22.12.2022 Per il 'rilevante contributo allo sviluppo di robot per la chirurgia minimamente invasiva'. Arianna Menciassi è stata eletta Fellow dallo Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE)
22.12.2022 Nuove forme di antisemitismo: una discussione teorica. Presentati i risultati del progetto HIDEANDOLA in occasione del primo General Workshop, in programma alla Scuola Superiore Sant’Anna