25.03.2021 Codici di condotta come strumenti di integrità pubblica: venerdì 26 marzo Alberto Pirni, docente di filosofia politica dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna tra i relatori di seminario online promosso dalla Cattolica
25.03.2021 Giornata mondiale della Meteorologia: la Rete delle Università per la Sostenibilità, a cui aderisce la Scuola Sant’Anna, sostiene l’appello “Una chiamata all’azione per il clima, che vede il fisico Roberto Buizza tra i promotori
25.03.2021 Ammissione alla Scuola Sant'Anna: con le preselezioni e il test Tolc inizia il percorso di selezione nazionale per 54 tra i migliori studenti e le migliori studentesse d’Italia. Al via le iniziative online di orientamento: il calendario e come seguirle
18.03.2021 SEASONAL SCHOOL: TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SFIDE GIURIDICHE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO E SIMULAZIONE MEDICA. PRESTO APERTI I BANDI DEI PROSSIMI CORSI INTENSIVI SU TEMI DI FRONTIERA. AGEVOLAZIONI E BORSE DI STUDIO DA FONDAZIONI EY E IL TALENTO ALL’OPERA
18.03.2021 INTERAZIONE ROBOT-ANIMALE E SOCIAL LEARNING NEL NUOVO STUDIO DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA: SVILUPPATI ROBOT PER L’APPRENDIMENTO DI COMPORTAMENTI SOCIALMENTE UTILI PER GLI ANIMALI
18.03.2021 ORIZZONTI IN MEDICINA E BIOLOGIA: LUNEDI’ 22 MARZO LEZIONE MAGISTRALE DI GIUSEPPE MANCIA, EMERITO DI MEDICINA DELL’UNIVERSITA’ MILANO BICOCCA, SULL’IPERTENSIONE DA “CAMICE BIANCO”
18.03.2021 19 marzo 2021, sciopero per il clima. Intervento di Roberto Buizza, docente di fisica dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna: “Le azioni che possono portare a zero emissioni nette”
18.03.2021 PER COSTRUIRE IL FUTURO DELLA RICERCA IN ITALIA. LE STORIE, IL PROFILO, LE CRITICITÀ DEI PROTAGONISTI: GLI ASSEGNISTI DI RICERCA. MARTEDI’ 30 MARZO EVENTO SOCIAL PROMOSSO DAL SANT'ANNA CON GLOBAL THINKING FOUNDATION. CONCLUSIONI DI MINISTRA CRISTINA MESSA
17.03.2021 Al via il progetto LIFECO2PES&PEF: La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa come capofila e coordinatore per promuovere e valorizzare i servizi ecosistemici delle foreste italiane
15.03.2021 INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TELECOMUNICAZIONI: RINNOVATA LA COLLABORAZIONE TRA SCUOLA SANT’ANNA E VODAFONE. FINANZIATI DUE ASSEGNI DI RICERCA SULL’USO DI TECNICHE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALI PER SUPPORTARE LE OPERAZIONI DEI “DATA CENTER”
14.03.2021 Il calcio europeo punta a migliorare il suo impatto ambientale con “goals”, nuovo progetto del programma Erasmus + Sport coordinato dalla scuola sant'anna di pisa. particolare attenzione per squadre femminili e giovanili