Programmazione didattica Ingegneria industriale e dell'informazione
Di seguito è possibile consultare la programmazione didattica a.a. 2024-2025 per l'area di Ingegneria Industriale e dell'Informazione. A questo link: INGEGNERIA 2024_25 è disponibile la versione completa della programmazione.
Il programma è integrato dai corsi extradisciplinari, disponibili qui.
Titolo | CFU | Data Inizio | Periodo insegnamento | Responsabile didattico |
---|---|---|---|---|
ELASTICITA' NONLINEARE II | ND | 2° semestre | Antonio De Simone | |
ELEMENTI DI COMUNICAZIONI QUANTISTICHE | 2 | Prima settimana di marzo | 2° semestre | Enrico Forestieri |
ELEMENTI DI FOTONICA: DA MAXWELL ALLE FIBRE OTTICHE | 3 | ND | 1° semestre | Fabrizio Cesare Filippo Di Pasquale |
ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE E ARCHITETTURA ANDROID | ND | 2° semestre | Andrea Saracino | |
ELEMENTI DI TEORIA DELLE PROBABILITA' E STATISTICA | ND | 2° semestre | Piero Castoldi | |
FLUIDODINAMICA COMPUTAZIONALE | 2 | Ottobre 2024 | 1° semestre | Giovanni Stabile |
FONDAMENTI DI CALCOLO IN TEMPO REALE E AD ALTE PRESTAZIONI SU LINUX | ND | 1° semestre | Tommaso Cucinotta | |
FONDAMENTI DI LASER | 1 CFU - 10 ore di lezione | ND | 2° semestre | Marc Sorel |
FONDAMENTI DI MECCANICA | ND | 1° semestre | Antonio Frisoli | |
FONDAMENTI DI PROGRAMMAZIONE IN C/C++ | ND | 2° semestre | Tommaso Cucinotta |