Programmazione didattica Ingegneria industriale e dell'informazione
Di seguito è possibile consultare la programmazione didattica a.a. 2024-2025 per l'area di Ingegneria Industriale e dell'Informazione. A questo link: INGEGNERIA 2024_25 è disponibile la versione completa della programmazione.
Il programma è integrato dai corsi extradisciplinari, disponibili qui.
Titolo | CFU | Data Inizio | Periodo insegnamento | Responsabile didattico |
---|---|---|---|---|
PROCESSORI NEUROMORFICI ANALOGICI | Lezione 4 ore dalle 9 alle 13 ogni venerdì al TeCIP, da venerdì 8 Novembre | 1° semestre | Lorenzo De Marinis | |
PROGETTAZIONE OTTICA CON PYTHON | 2 | Aprile 2024 | 2° semestre | Claudio Jose Oton Nieto |
PROGETTO DI MECCANISMI E MATERIALO PER LA ROBOTICA | 3 | 1 marzo 2024 | 1° semestre | Marco Fontana |
PROGRAMMAZIONE DI KERNEL | 2 | 9 Gennaio 2025 | 1° semestre | Luca Abeni |
RETI OTTICHE | ND | 2° semestre | Nicola Sambo | |
ROBOTICA PER CHIRURGIA E TERAPIA | 1 | Febbraio-Marzo 2025 | 2° semestre | Arianna Menciassi |
SCIENZA DELLE SUPERFICI NELLA TECNOLOGIA E NATURA | ND | 1° semestre | Fabian Gerd Meder | |
SENSORI ED ATTUATORI-IL LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE LABVIEW | 3 CFU | 1 Marzo 2024 | 2° semestre | Nicola Vitiello |
SISTEMI A TEMPO DISCRETO | 2 | Prima settimana di marzo 2025 | 2° semestre | Enrico Forestieri |
SISTEMI OPERATIVI AVANZATI E MICROKERNEL | 2 | Da decidere con gli studenti | 2° semestre | Luca Abeni |