Programmazione didattica Ingegneria industriale e dell'informazione
Di seguito è possibile consultare la programmazione didattica a.a. 2024-2025 per l'area di Ingegneria Industriale e dell'Informazione. A questo link: INGEGNERIA 2024_25 è disponibile la versione completa della programmazione.
Il programma è integrato dai corsi extradisciplinari, disponibili qui.
Titolo | CFU | Data Inizio | Periodo insegnamento | Responsabile didattico |
---|---|---|---|---|
FONDAMENTI DI PROGRAMMAZIONE IN JAVA | 3 | ND | 1° semestre | Tommaso Cucinotta |
FONDAMENTI DI QUANTUM COMPUTING | ND | 2° semestre | Lorenzo De Marinis | |
FONDAMENTI DI SENSORISTICA IN FIBRA OTTICA | ND | 2° semestre | Fabrizio Cesare Filippo Di Pasquale | |
FOTONICA PER LE MICRO ONDE | 3 | Marzo 2025 | 2° semestre | Antonella Bogoni |
INGEGNERIA DI INTERNET E TEORIA DELLE CODE | ND | 2° semestre | Piero Castoldi | |
INTRODUZIONE A MATLAB | 3 | 3 Marzo | 2° semestre | Ernesto Ciaramella |
INTRODUZIONE ALL'OTTICA INTEGRATA | 1 CFU - 10 ore di lezione | ND | 2° semestre | Marc Sorel |
INTRODUZIONE ALLA NEUROIGEGNERIA | Feb 2025 | 2° semestre | Silvestro Micera | |
INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE DI PIATTAFORME LOT | ND | 1° semestre | Gastone Ciuti | |
INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE IN RUST | 2 | Da decidersi con gli studenti | 2° semestre | Luca Abeni |