Programmazione didattica Ingegneria industriale e dell'informazione
Di seguito è possibile consultare la programmazione didattica a.a. 2025-2026 per l'area di Ingegneria Industriale e dell'Informazione. A questo link: INGEGNERIA 2025_26 è disponibile la versione completa della programmazione.
Titolo | CFU | Data Inizio | Periodo insegnamento | Responsabile didattico |
---|---|---|---|---|
INTRODUZIONE ALLA TECNOLOGIA DEI BIOSENSORI | ND | 2° semestre | Riccardo Funari | |
INTRODUZIONE ALLE RETI DI TELECOUMICAZIONI | ND | 1° semestre | Piero Castoldi | |
INTRUSION DETECTION E MALWARE ANALYSIS | ND | 1° semestre | Andrea Saracino | |
LA RICERCA NEGLI ISTITUTI DI INGEGNERIA(CICLO DI SEMINARI) | ND | 2° semestre | Christian Cipriani | |
LABORATORIO DI INGEGNERIA TISSUTALE E MEDICINA RIGENERATIVA | 1 CFU | 12 settembre, 2025 | 2° semestre | Leonardo Ricotti |
LABORATORIO DI OPENFOAM | 1 | Marzo 2025 | 2° semestre | Giovanni Stabile |
LABORATORIO DI OPTICAL WIRELESS | 3 | 02/12/2024 | 1° semestre | Giulio Cossu |
LABORATORIO DI ROBOTICA ALLA MICROSCALA | 4 | da concordare con ciascun studente/essa | 1° semestre | Stefano Palagi |
LABORATORIO DI ROBOTICA INOSSIDABILE | 4 CFU | Da concordare. | 1° semestre | Nicola Vitiello |
MECCANICA DEI ROBOT I | 3 | Marzo 2025 | 2° semestre | Massimo Bergamasco |