Programmazione didattica Scienze giuridiche
Di seguito è possibile consultare la programmazione didattica a.a. 2024-2025. A questo link: SCIENZE GIURIDICHE 2024_2025 è disponibile la versione completa della programmazione.
Il programma è integrato dai corsi extradisciplinari, disponibili qui.
Titolo | CFU | Data Inizio | Periodo insegnamento | Responsabile didattico |
---|---|---|---|---|
LA DISCREZIONALITA' AMMINISTRATIVA | ND | 2° semestre | Edoardo Chiti | |
LA GIURISPRUDENZA SULLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UNIONE EUROPEA | 1 | vedi sopra | 1° semestre | Giuseppe Martinico |
LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE, OGGI | 2 | 4 marzo 2025 | 2° semestre | Giacomo Delledonne |
LA SALUTE �� (ANCORA) UN DIRITTO? | ND | 2° semestre | Emanuele Rossi | |
LABORATORIO DI SCRITTURA GIURIDICA | ND | 2° semestre | Denise Amram | |
LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI(LEP): GARANZIA DELL'UNITA' O LIMITE ALLA DIFFERENZIAZIONE | ND | 2° semestre | Luca Gori | |
MIGRAZIONE, SFRUTTAMENTO LAVORATIVO E TRATTA DI ESSERI UMANI | ND | 2° semestre | Francesca Biondi | |
POPULISMI E DIRITTO COSTITUZIONALE | 1 | vedi sopra | 1° semestre | Giuseppe Martinico |
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IN ATTO:FUNZIONI, PRASSI, EVOLUZIONE DEL RUOLO | 2 | 15/10/2024 | 1° semestre | Emanuele Rossi |
PROBLEMI DELLA LEGISLAZIONE ELETTORALE NELLA CORNICE COSTITUZIONALE | ND | 1° semestre | Giacomo Delledonne |