14.02.2024 Aperte le iscrizioni al corso HTE High-tech Entrepreneurship: dall'idea alla start-up, competenze e strumenti per la creazione di nuovi modelli di business. Corso realizzato nell'ambito dell'iniziativa JoTTO con il network EELISA e StartCup Toscana
06.02.2024 Nuovi modelli organizzativi di tele-riabilitazione sul territorio: venerdì 9 febbraio alla Fondazione Stella Maris presentazione pubblica dei risultati del progetto TABLET TOSCANA, finanziato da Regione Toscana, con la partecipazione di Scuola Sant'Anna
30.01.2024 Green economy: al via MASTERY, il progetto Erasmus legato al tema della transizione verde. Per la Scuola Superiore Sant’Anna è coinvolto il Laboratorio SUM dell’Istituto di Management
15.01.2024 La ricerca scientifica applicata al turismo, al via la collaborazione tra Federalberghi Toscana e Scuola Sant’Anna: attivato un assegno di ricerca per sviluppare progetti di sostenibilità ambientale nell’ospitalità toscana, domande entro lunedì 5 febbraio
05.12.2023 COP 28: la Scuola Sant’Anna accreditata per il terzo anno consecutivo come observer organisation per seguire i negoziati internazionali sul cambiamento climatico
13.11.2023 A scuola di clima: ricerca e innovazione per un futuro sostenibile. L’impegno della Scuola Superiore Sant’Anna per combattere il cambiamento climatico
07.11.2023 Progetto Erasmus+ Sport ACCESS: al via una serie di webinar organizzati da Scuola Sant’Anna e ACR+ sulle tematiche di gestione ambientale, per migliorare le prestazioni delle società sportive
17.10.2023 La Fondazione Pisa promuove il ‘Report sul disagio economico e sociale nel territorio pisano’ curato dall’Istituto di Management della Scuola Sant’Anna: la presentazione ad autorità e operatori del territorio per condividere i risultati
02.10.2023 Prorogate le iscrizioni per la nuova edizione del Master di II livello in Gestione e Controllo dell’Ambiente (GECA). Tutte le agevolazioni e come presentare domanda
29.09.2023 Una rete per la vita: al via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival, l’evento in programma a Lucca da giovedì 5 a domenica 8 ottobre dedicato alla biodiversità. Le iniziative che coinvolgono la Scuola Sant’Anna
13.09.2023 Migliorare l’assistenza sanitaria attraverso ‘la voce’ dei piccoli pazienti. Avviata la valutazione dell’esperienza dei pazienti negli ospedali pediatrici europei grazie al progetto VoiCEs
07.07.2023 Unire teoria e pratica avvicinando la ricerca all’impresa sui temi della gestione della salute, della sicurezza e dell’ambiente: presentato il report del progetto Laboratorio HSE, coordinato dall’Istituto di Management della Scuola Sant’Anna