16.10.2021 DELEGAZIONE DEL SANT'ANNA CON RICERCATRICI E RICERCATORI DEI GRUPPI DI GENETICA DELLE PIANTE E TRANSNATIONAL GOVERNANCE IN VISITA A NIAMEY E AGADEZ (NIGER) PER NUOVO PROGRAMMA TRANSDISCIPLINARE AFRICACONNECT. LE IMMAGINI DEGLI INCONTRI CON LE AUTORITA'
07.10.2021 Eventi internazionali, l'area di ricerca in Etica Pubblica partecipa al workshop "Problems of Identity in the Zones of Cultural Exclusion of the Urban Environment: Visual Habitat"
04.10.2021 "Vite sospese. 1938: Università ed ebrei a Pisa" di Michele Emdin, Barbara Henry, Ilaria Pavan si aggiudica il "Premio Matteotti" nella categoria "Saggistica". La premiazione venerdì 22 ottobre alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, a Roma
25.09.2021 Esercitazione “mare aperto” promossa dalla marina militare: partecipano allieve e allievi della scuola sant'anna come consiglieri politici e legali. il gruppo si è ritrovato a civitavecchia da dove si è imbarcato sulla portaerei “cavour”
25.09.2021 Lotta alla corruzione: presentati alla Scuola nazionale dell'amministrazione i risultati del progetto LEI (legalità, etica, inclusione: per un sistema efficiente di prevenzione della corruzione nella PA)
24.09.2021 Criminalità di impresa: corso di alta formazione online, promosso dal Sant'Anna con Anac, Transparency International, Studio Carnà & Partners, per acquisire competenze innovative e strumenti interdisciplinari per contrastarla. Domande fino al 22 ottobre
23.09.2021 Covid-19 in Italia: la statistica fa luce sul perché la prima ondata abbia causato tassi di mortalità tanto diversi tra una regione e l’altra. Pubblicati su Scientific Reports i risultati dello studio coordinato da Francesca Chiaromonte (Scuola Sant'Anna)
17.09.2021 “Giornata della Memoria e dell’accoglienza” 2021 a Lampedusa: con il laboratorio “Diritti oltre frontiera”, rivolto a insegnanti di scuole europee, il Sant'Anna partecipa agli eventi in programma, sull'isola, da giovedì 30 settembre a domenica 3 ottobre
17.09.2021 "Vini italiani e mercati mondiali": aperte le iscrizioni a settima edizione del master universitario di I livello promosso da Scuola Sant’Anna, Università di Pisa, Università per Stranieri di Siena, Università di Siena, con Associazione Italiana Sommelier
13.09.2021 Responsabilità amministrativa di persone giuridiche, società, associazioni: Gaetana Morgante, ordinaria di diritto penale e direttrice dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) del Sant’Anna partecipa a progetto su 20 anni di d.lgs. n. 231/2001
10.09.2021 in missione nei paesi a rischio: l'italia addestra i funzionari dell’unione europea. la scuola sant'anna nel consorzio guidato dall'arma dei carabinieri e incaricato da unione europea di organizzare i corsi “heat”. lezioni tra Bolzano, Gorizia, Pisa
09.09.2021 LAUREA MAGISTRALE CONGIUNTA CON UNIVERSITA’ DI TRENTO IN INTERNATIONAL SECURITY STUDIES: LUNEDI’ 20 SETTEMBRE A TRENTO LA GIORNATA INAUGURALE “COVID-19: ASSESSING IMPACTS, FORESEEING SOLUTIONS”. L’AGENDA DEI LAVORI E LE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE