17.09.2020 “Climbing for Climate”, in marcia per salvare il pianeta: sabato 19 settembre la passeggiata dalla Certosa alla Verruca di Calci, con la partecipazione di docenti, allieve e allievi della Scuola Sant’Anna
14.09.2020 Ex allieva di Scienze Giuridiche della Scuola Sant’Anna nuovo Giudice della Corte Costituzionale. Le felicitazioni della Rettrice Sabina Nuti: “Lieta per la nomina di Emanuela Navarretta. Esempio per i nostri allievi e, soprattutto, per le nostre allieve”
03.09.2020 Nuove professioni: ecco il “LeaDs”, l’esperto in diritto e in scienza dei dati. L’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna capofila del programma di ricerca e formazione finanziato dalla Commissione Europea con 3.800.000 euro
02.08.2020 Meno parlamentari, più democrazia? Martedì primo settembre il Caffè della Versiliana ospita i giuristi della Scuola Sant’Anna per approfondire le ragioni del sì e del se no in vista del prossimo referendum costituzionale
30.07.2020 “Istituzioni e interferenze esterne”: nel report commissionato dal Parlamento Europeo alla Scuola Sant’Anna, dati ed evidenze sulla disinformazione: “Dal Covid-19 alla Brexit, così Paesi esterni l’hanno utilizzata per indebolire gli Stati dell’Unione”
22.07.2020 Legalità, Etica, Inclusione: il Sant’Anna, con l’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) e l’Istituto di Management, vince il bando della Scuola Nazionale dell’Amministrazione con il progetto “LEI” per la prevenzione della corruzione nella PA
14.07.2020 Innovazione digitale per la cultura: la Scuola Sant’Anna ha siglato un’intesa con l’Istituto Centrale per il Catalogo Unico grazie al progetto “Recreating Europe”. Verso uno sviluppo sostenibile delle industrie culturali e creative
14.07.2020 Fra rivoluzione cibernetica e rivoluzione digitale. Il ruolo del pensiero critico: relazione online di Barbara Henry, docente di filosofia politica, alla PATHS’ Summer School promossa da Ministero dell’Istruzione e INDIRE
24.06.2020 Pride Month 2020: il Comitato Unico di Garanzia (CUG) e la Delegata a disabilità e inclusione della Scuola Sant’Anna approvano la mozione a favore dei principi alla sua base
09.06.2020 Covid-19: violenza di genere e sistema patriarcale, le crepe del nostro sistema socio-culturale. Sul blog "European Law and Gender” il contributo alla riflessione di Barbara Henry, docente di Filosofia Politica all’Istituto Dirpolis
09.06.2020 La Biblioteca della Scuola Sant’Anna si “connette” con il mondo accademico di Mosul: grazie a un tweet si getta un ponte di solidarietà fra l’Italia e l’Iraq per la condivisione del sapere
11.05.2020 Migranti, tratta di esseri umani e sfruttamento lavorativo: corso di alta formazione per avvocati e operatori legali promosso dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) del Sant’Anna, in collaborazione con Asgi e Satis