06.05.2024 Conferenza 2024 dell’Associazione Spagnola di Diritto ed Economia: l’unica studiosa italiana invitata è Roberta de Paolis, assegnista di ricerca in Diritto Penale. Il suo intervento su criminalità dei “colletti bianchi” e obiettivi di sviluppo sostenibile
30.04.2024 Cooperazione tra Italia e Camerun: tre corsi di alta formazione per magistratura, forze di polizia, personale civile impiegato nella tutela dei diritti umani, coordinati dal Sant’Anna e finanziati da Farnesina, progetto EUCTI, insieme a controparti locali
24.04.2024 Alta formazione: aperte le iscrizioni per la Summer School ‘Political Conspiracy Theories’, iniziativa organizzata nell’ambito del progetto europeo Jean Monnet Goldstein
22.04.2024 Cooperazione tra Italia e Costa d’Avorio: concluso il corso di alta formazione sulla protezione delle vittime del terrorismo, finanziato dalla Farnesina e coordinato dal Sant’Anna, rivolto a magistrati, giudici e ufficiali di polizia giudiziaria africani
17.04.2024 Verso la neutralità climatica: l’impatto dell’industria zootecnica e la legislazione europea al centro dello studio di Roberto Talenti, allievo del PhD in Agri-Environmental Law, presentato all’Università di Oxford
17.04.2024 2024, il super anno elettorale è un significativo bando di prova per le democrazie chiamate ad affrontare nuove sfide: studio di Edoardo Bressanelli, docente di Scienza Politica della Scuola Sant’Anna, per il Parlamento Europeo
15.04.2024 La quinta rivoluzione industriale e le trasformazioni del lavoro, fra tecnologie emergenti e sfide globali: mercoledì 17 aprile al Parlamento Europeo la presentazione dello studio in collaborazione tra centro di competenza Artes 4.0 e Scuola Sant'Anna
04.04.2024 Mercoledì 8 maggio, la Scuola Sant’Anna organizza, presso il Senato della Repubblica, un incontro di studi sulla responsabilità punitiva delle società “oltre lo Stato”
04.03.2024 Il volontariato è motore di trasformazione sociale: Luca Gori, ricercatore in Diritto Pubblico, tra i relatori del convegno di Trento promosso da Labsus ed Euricse. “Dal Codice del Terzo Settore innovazioni tra libertà e regolamentazione giuridica"
28.02.2024 “Verso un sistema di cura integrato per le persone fragili: in programma venerdì 1° marzo il workshop curato dal progetto THE (Tuscany Health Ecosystem) presso il Palazzo “La Sapienza”
06.02.2024 Cooperazione tra Italia e Paesi Africani: si consolida il progetto di formazione e assistenza con nuovi corsi a favore della magistratura africana, organizzati dal Sant’Anna con il supporto di Farnesina e la collaborazione delle controparti locali
05.02.2024 Disciplina in tema di responsabilità amministrativa: le riflessioni in un evento organizzato dall’ODCEC di Milano e Fondazione ODCEC di Milano, in collaborazione con la Scuola Sant'Anna