15.01.2018 STORIE DI TALENTI: ASSEGNISTA DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO VINCITORE DEL PREMIO "OPERA PRIMA - PANUNZIO", PROMOSSO DA ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI
14.01.2018 ETICA PER LE ISTITUZIONI: GIOVEDI’ 18 GENNAIO A VERCELLI INIZIO DEL CORSO DI ALTA FORMAZIONE CON DOCENTI DELLA SCUOLA SANT’ANNA, ALLA PRESENZA DEL CAPO DELLA POLIZIA DI STATO
04.01.2018 IMPATTO DELLA RICERCA IN SCIENZE GIURIDICHE SULLE ISTITUZIONI EUROPEE: AVVOCATO GENERALE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE CITA SAGGIO DI DOCENTE ED EX ALLIEVA DELLA SCUOLA SANT’ANNA
05.12.2017 GESTIONE DEI RISCHI ASSOCIATI A NUOVE TECNOLOGIE: “WHITE PAPER” DEL WORLD ECONOMIC FORUM CITA STUDI DI RICERCATORE DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA
04.12.2017 Valutazione del danno alla persona basato sull’analisi biomeccanica, per migliorare sostenibilità l’efficacia delle cure: online nuovo corso gratuito del progetto “AreYOUFINE?”
03.12.2017 ALTA FORMAZIONE: FINO AL 7 DICEMBRE APERTE LE ISCRIZIONI ALLA “WINTER SCHOOL OF TRANSPARENCY” PROMOSSA IN COLLABORAZIONE CON ANAC E TRANSPARENCY INTERNATIONAL - ITALIA CHE OFFRE DUE BORSE DI STUDIO
03.12.2017 POTENZIAMENTO DEL CARATTERE INTERNAZIONALE DELLA RICERCA GIURIDICA: ECCEZIONALE GRUPPO DI RELATORI PER GIORNATA DI DISCUSSIONE, MARTEDI’ 19 DICEMBRE, ALLA SCUOLA SANT’ANNA
02.12.2017 Finanza tecnologica: martedì 5 dicembre a Milano la presentazione dei risultati del progetto promosso dalla Conbsob con il contributo di docenti della Scuola Sant’Anna
01.12.2017 LOTTA ALLA CORRUZIONE E WHISTLEBLOWING: LUNEDI’ 11 DICEMBRE A TRENTO SEMINARIO CON LA PARTECIPAZIONE DI DOCENTE DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA
21.11.2017 INTEGRAZIONE EUROPEA: GIUSEPPE MARTINICO A CONFERENZA INTERNAZIONALE PRESSO VRIJE UNIVERSITEIT DI AMSTERDAM
21.11.2017 International Law Association: ricercatore della Scuola Superiore Sant’Anna nominato nel comitato sui “Diritti Umani” con studiosi di alto profilo di tutto il mondo
13.11.2017 INCARICHI ISTITUZIONALI: NOMINATO IL DIRETTORE PER IL TRIENNIO ACCADEMICO 2017 2020 DELL’ISTITUTO DIRPOLIS (DIRITTO, POLITICA, SVILUPPO) DEL SANT’ANNA