14.01.2020 CAPIRE E CONOSCERE IL CERVELLO UMANO: ALLA SCUOLA SANT’ANNA LA CONFERENZA INTERNAZIONALE SULLO HUMAN BRAIN PROJECT, UNO DEI "PROGETTI BANDIERA" SELEZIONATI DALL’UNIONE EUROPEA PER FAR PROGREDIRE LA RICERCA SCIENTIFICA
10.01.2020 Pronti la squadra dei delegati e il nuovo direttore generale per supportare la rettrice Sabina Nuti nel raggiungere gli obiettivi del programma di mandato approvato dal Senato Accademico
10.01.2020 Imprese e legalità: Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna e Industrie Celtex chiudono con successo il primo anno di collaborazione
08.01.2020 Dallo studio degli elefanti un nuovo paradigma per i robot manipolatori del futuro. L’Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna tra i partner del progetto PROBOSCIS coordinato da IIT
18.12.2019 OPPORTUNITÀ DI LAVORO: SEI POSIZIONI APERTE NELL’AMBITO DI PROGETTI DI RICERCA CHE COINVOLGONO L’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA
17.12.2019 L’EVOLUZIONE DELLA ROBOTICA DALL’ANTICA GRECIA AI GIORNI NOSTRI: A MILANO SI PRESENTA LA MOSTRA ROBOT ORGANIZZATA DAL MUDEC CON IL SOSTEGNO SCIENTIFICO DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA
17.12.2019 Le giornate della filosofia, Alberto Pirni a San Pietroburgo: dal tributo a Remo Bodei al contributo sul rapporto fra etica e società digitale
15.12.2019 MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITA’: Sempre più forte la connessione tra Scuola Sant’Anna e Regione Liguria per il Progetto Interreg ENHANCE. OBIETTIVO LA VALORIZZAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE EMAS NEGLI APPALTI PUBBLICI
11.12.2019 Welfare: la Toscana cambia prospettiva e introduce un modello “circolare”. Nel testo di legge regionale la proposta dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) del Sant’Anna e della Fondazione E. Zancan di Padova
10.12.2019 Diritti dei bambini nell’era digitale: contributo del LiderLab dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna alla Children’s Right and Interests Conference di Tel Aviv
10.12.2019 Interculturality and the Challenge of Living Together: seminario di Alberto Pirni all’associazione Rondine ispirata ai valori di Giorgio La Pira e don Lorenzo Milani