06.10.2019 Studiare le piante per capire gli animali, scoperto l’enzima che controlla la percezione del’ossigeno nell’uomo: Su Science lo studio in collaborazione tra Università di Pisa, Scuola Sant’Anna, Università di Oxford
06.10.2019 TORNA SAN FAUSTINO OPEN DAY: GIOVEDÌ 10 OTTOBRE IL POLO SANT’ANNA VALDERA DIVENTA IL LUOGO IN CUI LA SCIENZA INCONTRA LE PERSONE. TANTI EVENTI PER LA GIORNATA DEDICATA ALLA RICERCA
05.10.2019 L’occhio della tecnologia sulla giustizia di Genova: un’intelligenza artificiale potrà prevedere la sentenza? Presentata la Convenzione tra Scuola Sant’Anna e Tribunale di Genova
04.10.2019 Diritto d’autore, saggio di docente dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) sugli Ebook di seconda mano citato dal Primo Avvocato Generale della Corte di Giustizia Europea
04.10.2019 PERCHE’ CUORE E CERVELLO DEGLI OBESI SONO PIU’ VULNERABILI A STRESS PSICOSOCIALE: SU EBIOMEDICINE LO STUDIO INTERNAZIONALE COORDINATO DA ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DELLA SCUOLA SANT’ANNA
04.10.2019 Nuova certificazione “Made Green in Italy” del Ministero dell'Ambiente: l’Istituto di Management della Scuola Sant’Anna scelto come riferimento tecnico e metodologico grazie alla partecipazione a bando competitivo
03.10.2019 THE World University Rankings: Scuola Sant’Anna e Scuola Normale si confermano prime in Italia e guadagnano posizioni tra le 200 università top. Il commento della rettrice Nuti e del direttore Ambrosio
03.10.2019 INTERNET FESTIVAL E “REGOLE DEL GIOCO”, DA GIOVEDI’ 10 A DOMENICA 13 OTTOBRE DECINE DI EVENTI A PISA CON IL COINVOLGIMENTO DELLA SCUOLA SANT’ANNA. GLI APPUNTAMENTI CON I SUOI DOCENTI E RICERCATORI
03.10.2019 “Lasers & Photonics Reviews” dedica copertina di settembre a studio guidato da team di ricercatori del Sant’Anna e del CNIT di Pisa
02.10.2019 Luce nello spazio, il wireless va in orbita: la Scuola Sant’Anna di Pisa coordina il progetto “TOWS”, finanziato da ESA, sui sistemi ottici innovativi che trasmettono informazioni all’interno dei satelliti
02.10.2019 STORIE DI TALENTI: SISTEMA PER IL RIPRISTINO DEL FEEDBACK SENSORIALE IN AMPUTATI TRANSFEMORALI SVILUPPATO CON IL CONTRIBUTO DI DUE STUDENTI PHD DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA
01.10.2019 Partite di calcio ecosostenibili: a Torino incontro fra manager di Juventus e ricercatori della Scuola Sant’Anna di Pisa per il progetto europeo Life Tackle