15.09.2018 FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA ROBOTICA, LA SECONDA EDIZIONE DAL 27 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE 2018 CON LA PARTECIPAZIONE DELLA SCUOLA SANT’ANNA, GLI EVENTI SCIENTIFICI E ARTISTICI CHE PROMUOVE
15.09.2018 RICONOSCIMENTI INTERNAZIONALI: A UN POST DOC DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA IL PREMIO PER LA MIGLIORE TESI DI DOTTORATO SULLO SVILUPPO DI BIOMATERIALI INNOVATIVI
11.09.2018 PASSO FONDAMENTALE VERSO LA PROTESI DI MANO DEL FUTURO: PUBBLICATO SU NEURON LO STUDIO PER UN NUOVO APPROCCIO CHE PERMETTE DI FORNIRE INFORMAZIONI TATTILI PIÙ NATURALI ED EFFICACI
11.09.2018 Comunicazioni ottiche: a Roma ECOC2018, la più grande conferenza europea organizzata con il patrocinio scientifico della Scuola Sant’Anna, oltre 7mila i partecipanti
11.09.2018 L’EREDITÀ DELLE DONNE: UNA DOCENTE DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA PROTAGONISTA AL FESTIVAL DEDICATO AL CONTRIBUTO DELLA DONNA AL PROGRESSO DELL’UMANITÀ
10.09.2018 PERSONA, LAVORO E INNOVAZIONE: UN RICERCATORE DELL'ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT'ANNA TRA I RELATORI DEL SEMINARIO DEDICATO ALL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA E ALLE FUTURE INTERAZIONI TRA UOMO E ROBOT
06.09.2018 SEMINARIO EPIGEN VENERDI' 14 SETTEMBRE A PADOVA: IL RICERCATORE ANDREA ZUCCOLO FRA I RELATORI
05.09.2018 PROGRAMMA EUROPEO HORIZON 2020, LA SCUOLA SANT’ANNA PRIMA IN ITALIA PER IL FINANZIAMENTO MEDIO PER DOCENTE
05.09.2018 RANKING: LA SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA TERZA AL MONDO TRA LE PICCOLE UNIVERSITÀ. I PARAMETRI DI VALUTAZIONE DELLA NUOVA CLASSIFICA DIFFUSA DA TIMES HIGHER EDUCATION
05.09.2018 Scienze della Vita: un talento rientra in Italia, alla Scuola Sant’Anna, per studiare la disfunzione dell’asse cuore cervello e gettare nuova luce sulle cause dell’invecchiamento con il progetto “ETHERNA”