07.10.2016 VINI ITALIANI E MERCATI GLOBALI: FINO al 25 OTTOBRE LE ISCRIZIONI A NUOVA EDIZIONE DEL MASTER CHE FORMA GLI “AMBASCIATORI” DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA NEL MONDO
07.10.2016 STORIA ECONOMICA E SOCIALE: DA ISTITUTO DI ECONOMIA DELLA SCUOLA SANT’ANNA E SCUOLA NORMALE ISCRIZIONI A CORSO CONGIUNTO DI ALTA FORMAZIONE PER ALLIEVI DOTTORANDI SUL “DESIGN DELLA RICERCA”
07.10.2016 DIRITTO E DIRITTI DEI MINORI STRANIERI: ENTRO IL 2 NOVEMBRE ISCRIZIONI A CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER AVVOCATI PROMOSSO DA ISTITUTO DIRPOLIS CON FINANZIAMENTO DI UNIONE EUROPEA
07.10.2016 TRASFERIMENTO TECNOLOGICO DI SUCCESSO: START CUP TOSCANA, GRAN PREMIO PER IDEE DI IMPRESA INNOVATIVE, ARRIVA ALLA FINALE GIOVEDI’ 27 OTTOBRE E SCEGLIE LE TRE VINCITRICI. LA SCHEDA DELLE 10 FINALISTE
07.10.2016 MANAGEMENT SANITARIO: FINO AL 25 OTTOBRE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE SU GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO E MIGLIORAMENTO DI QUALITA’ E SICUREZZA DELLE CURE
07.10.2016 Inizia la seconda edizione del master universitario di I livello “Vini italiani e mercati mondiali”: giovedì 10 novembre alla Scuola Superiore Sant’Anna la cerimonia di inaugurazione
07.10.2016 Formazione a distanza per formare i professionisti che vigileranno e gestiranno le elezioni: debutto della Scuola Superiore Sant’Anna con il master Mepa, oltre 100 i candidati da tutto il mondo
07.10.2016 DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI, TRA AUTONOMIA E “DOPO DI NOI”: VENERDI’ 4 NOVEMBRE INIZIA CORSO DI ALTA FORMAZIONE PROMOSSO CON CENTRO SERVIZI VOLONTARIATO TOSCANO
07.10.2016 AGROECOLOGIA, VERSO NUOVI MODELLI SOSTENIBILI PER LA COLTIVAZIONE DEL BANANO: INVITO A DOCENTE DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA AL X SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI MONTPELLIER (FRANCIA)
07.10.2016 AL “SANT’ANNA BUSINESS GAME” 60 STUDENTI DA TUTTA EUROPA PER RISOLVERE “CASI” PROPOSTI DA MANAGER DI GRANDI AZIENDE, CANDIDATURE APERTE FINO A DOMENICA 6 NOVEMBRE
06.10.2016 INNOVAZIONE, DAL LABORATORIO TECNOLOGICO MULTIDISCIPLINARE IN MAREMMA IL CONTRIBUTO PER IMPORTANTI PROGETTI: STAMPATO QUI IN 3D PROTOTIPO DEL “DITO SENSORIZZATO” SVILUPPATO DALL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA
06.10.2016 PERCHÉ SERVE LA CULTURA DEL GENERE: SU REPUBBLICA INTERVENTO A FIRMA DUE DOCENTI DI SCUOLA SANt’ANNA E COLUMBIA UNIVERSITY