13.07.2023 Innovazioni chirurgiche e ingegneristiche all'avanguardia consentono un controllo sulle dita di una mano bionica. Pubblicato lo studio coordinato dal Center for Bionics and Pain Research. Il ruolo della Scuola Superiore Sant'Anna
12.07.2023 Formazione e atenei toscani, nuova collaborazione tra Università di Firenze, Scuola Normale Superiore e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
12.07.2023 Miglioramento della sicurezza e dell’efficienza delle reti wireless attraverso l’Intelligenza artificiale e Blockchain grazie a NANCY, progetto Horizon Europe che vede tra i partner l’Istituto TeCIP della Scuola Sant’Anna
11.07.2023 Riconoscimenti internazionali: Francesco Iberite, allievo PhD in Biorobotica, è stato selezionato dalla rivista Fortune Italia tra i 40 under 40 che stanno cambiando il paese
11.07.2023 Clima, ambiente e scienza: disponibile il nuovo podcast di Rai Pubblica Utilità “La Temperatura della Terra – Speciale MOZAMBICO”, con Matteo Dell’Acqua, docente di Genetica agraria, e Valentina D’Amico, ricercatrice, della Scuola Sant’Anna
11.07.2023 Riconoscimenti internazionali: Emilio Paolini, allievo Phd dell’Istituto TeCIP della Scuola Sant'Anna, riceve un travel grant per presentare il proprio lavoro alla conferenza EuCNC 2023, sul futuro delle telecomunicazioni
10.07.2023 Orticoltura, grazie a uno studio sull’iris pallida Annalisa Meucci, allieva del PhD in Agrobioscienze, è stata premiata durante le ‘Giornate Scientifiche della Società Italiana di Ortoflorifrutticoltura’
07.07.2023 Unire teoria e pratica avvicinando la ricerca all’impresa sui temi della gestione della salute, della sicurezza e dell’ambiente: presentato il report del progetto Laboratorio HSE, coordinato dall’Istituto di Management della Scuola Sant’Anna
04.07.2023 IEEE Robotics and Automation Award 2024 a Paolo Dario, professore emerito della Scuola Superiore Sant’Anna. Il prestigioso riconoscimento ‘per aver fatto progredire la bionica e la biorobotica come aree di ricerca chiave a livello mondiale'
04.07.2023 Progetto EELISA 2.0: grazie a fondi della Commissione europea, continuano le opportunità di percorsi innovativi e interdisciplinari per studentesse e studenti europei
04.07.2023 Inferential Solutions for Stochastic Processes, Differential Privacy and Multi-Model Paradigms (and others)
03.07.2023 Da martedì 4 luglio torna la Scuola di Orientamento Universitario per 180 studentesse e studenti di alto merito che hanno concluso il quarto anno delle superiori. Lezioni, incontri, laboratori didattici per favorire una scelta degli studi consapevole