07.02.2023 Al via il nuovo progetto EU “DETERMINISTIC6G” per sviluppare parti critiche delle reti 6G di prossima generazione. Le reti potranno gestire nuove applicazioni nell'ambito di automazione industriale, produzione, trasporti, medicina, intrattenimento
06.02.2023 Viticoltura e cambiamento climatico: dal Centro di Ricerca in Produzioni vegetali della Scuola Sant’Anna le proposte per controllare gli effetti del clima, preservare gli aromi e migliorare la produzione nelle vigne di Moscato bianco
06.02.2023 "Ricercatori fantastici e dove trovarli": lunedì 6 febbraio disponibile il penultimo episodio della web serie creata dalla Scuola Sant'Anna dedicata al mondo della ricerca
02.02.2023 Firmato l’accordo di collaborazione tra la Scuola Sant’Anna e il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico per consolidare il legame tra formazione di eccellenza, ricerca e sviluppo economico
02.02.2023 Progetto ACCESS: mondo accademico e sportivo si incontrano alla Scuola Sant’Anna, partner che ospita il primo Multiplier Sport Event, per affrontare il tema della valutazione dell’impatto ambientale degli eventi sportivi
02.02.2023 Arte e tecnologia, la molteplicità delle lingue del mondo è il tema di ‘CIELOTERRA – Piece of wor(l)d’, installazione dell’artista Marina Tanaka realizzata con la collaborazione dell’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Sant’Anna
01.02.2023 Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: venerdì 10 e sabato 11 febbraio le iniziative organizzate alla Scuola Sant’Anna tra divulgazione, esposizioni e spettacoli
01.02.2023 Aperte le iscrizioni al corso HTE High-tech Entrepreneurship, per formare gli imprenditori nei settori high tech. Lezioni al via da marzo presso la Scuola Sant’Anna
30.01.2023 "Ricercatori fantastici dove trovarli" continua la web serie ideata dalla Scuola Sant'Anna per valorizzare il mondo della ricerca, dal 30 gennaio online il settimo episodio
27.01.2023 PNRR: al via RESTART, il più importante progetto per l’evoluzione delle telecomunicazioni in Italia. La Scuola Sant’Anna è coinvolta come partner grazie alle attività di tre gruppi di ricerca dell’Istituto TeCIP
23.01.2023 Solidarietà: il progetto di Fondazione Caritas, Scuola Sant'Anna e Università di Firenze per rispondere ai nuovi bisogni sociali
23.01.2023 "Ricercatori fantastici e dove trovarli" oggi online il sesto episodio con un nuovo personaggio che racconterà la sua esperienza nel mondo della ricerca al Sant'Anna