17.04.2023 Aperto il primo round di iscrizioni al corso di Alta Formazione "European and International Human Rights Standards in Disaster Settings" (EIHRSDS)
14.04.2023 Vicini per la salute: la dimensione assistenziale della cura si unisce all’innovazione tecnologica, alla prevenzione e alla promozione per migliorare la qualità della vita nelle aree interne della provincia di Lucca. Presentato il progetto Proximity Care
14.04.2023 Economia circolare e sostenibilità ambientale nel calcio, al via il progetto europeo FREE KICKS coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna. Partner calcistici sostengono la transizione verso gli obiettivi del Green Deal dell'UE
13.04.2023 “Una donna protagonista nelle istituzioni e nella società”: la Scuola Superiore Sant’Anna partecipa al convegno per ricordare Maria Eletta Martini
12.04.2023 Aperte le iscrizioni per il corso di Alta Formazione “Democratic Constitution Making between Deliberative and Crowd-sourced Forms of Constitutionalism” fino a venerdì 28 aprile
12.04.2023 Aperte le iscrizioni per la XXII edizione del Master di primo livello In "Human Rights and Conflict Management"
12.04.2023 Turismo e sostenibilità ambientale: si avvia verso la chiusura il progetto TouriSME, che vede la Scuola Sant’Anna tra i partner
11.04.2023 "Ricercatori fantastici e dove trovarli", la serie web dedicata al mondo della ricerca della Scuola Sant'Anna è stata selezionata come finalista al Festival “Tulipani di Seta Nera” di Rai Cinema Channel
07.04.2023 Nuovi approcci di apprendimento basati sulla ricerca, open call per il finanziamento di workshop e attività formative: il programma completo delle iniziative primaverili nell’ambito del progetto EELISA
07.04.2023 Cooperazione scientifica e tecnologica: l’Istituto TeCIP in visita presso l’Indian Institute of Technology di Patna per INPATIENT, progetto sulle reti neurali artificiali in fotonica integrata
06.04.2023 Riconoscimenti internazionali: Alessandro Biondi, docente dell’Istituto TeCIP, nominato Presidente del Comitato di Programma della conferenza internazionale “ACM/IEEE International Conference on Embedded Software (EMSOFT)” per il 2023 e 2024
05.04.2023 Progettare città e territori del futuro: la presentazione dei risultati studio dell’Istituto di Management della Scuola Sant’Anna per Massa Marittima