11.05.2023 Proximity care, iniziate le attività sul territorio: con la prima azione di Proxy Young screening cardiologico, prevenzione del rischio cardiovascolare e focus sugli stili di vita per 150 tra studentesse e studenti dell’ISI di Barga
10.05.2023 Corso HTE High-Tech Enterpreneurship: lecture #8 "Business angels and venture capitalists: how do they decide about financing your start-up?" con Nicola Redi, Investment Director in Vertis SGR
10.05.2023 Cooperazione tra Italia e Niger: fino a giovedì 11 maggio a Niamey il nuovo corso di alta formazione anti-terrorismo destinato ai magistrati del paese africano, finanziato dalla Farnesina e coordinato dalla Scuola Sant’Anna
10.05.2023 Cambiamento climatico e migrazione: Chiara Scissa, dottoranda della Scuola Sant’Anna, interviene allo European Migration Network (EMN) presentando l’approccio legale e giuridico adottato dall'Italia sul tema
09.05.2023 Malattie degenerative della retina: individuata fase critica nel percorso differenziativo dei fotorecettori
08.05.2023 La scienza protagonista della AeQuilibrium Beach Volley Marathon di Bibione grazie al progetto europeo ADMAIORA, coordinato dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna
08.05.2023 Riconoscimenti: Ilaria Santoemma, assegnista della Scuola Sant’Anna, riceve il premio Paola Bora per la categoria tesi di dottorato negli studi di genere
08.05.2023 Crimini informatici e tutela dei sistemi informativi: siglato il Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici a tutela dei sistemi informativi e delle infrastrutture tecnologiche tra Scuola Sant’Anna e Polizia postale
08.05.2023 The Foundation of Complex Evolving Economies: Giovanni Dosi invitato a presentare il suo nuovo libro durante un seminario presso The New School di New York. Evento martedì 9 maggio
04.05.2023 Riconoscimenti internazionali: a Calogero Oddo, professore associato dell’Istituto di BioRobotica e del Centro di ricerca interdisciplinare Health Science, il premio Antonio Feltrinelli Giovani 2023 per gli studi sul senso del tatto artificiale
04.05.2023 Meravigliarsi, esplorare, motivare, orientarsi: da martedì 9 la prima edizione del tirocinio residenziale del progetto MeMo (Merito e Mobilità Sociale), promosso dal Sant'Anna. Coinvolti 120 tra studentesse e studenti al quarto anno delle scuole superiori
03.05.2023 Cooperazione tra Italia, Unione Europea e Africa per ricerca e innovazione: lo stato dell’arte, le prospettive e il ruolo della Scuola Sant'Anna per uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Lunedì 8 maggio dalle ore 11.00 giornata di confronto in aula magna