20.01.2023 Memoria, il talismano per capire il presente e preparare il futuro. Verso un laboratorio permanente per fare ricerca, coltivare e diffonderne i valori. Immagini, letture, installazioni artistiche per celebrare la Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio
20.01.2023 Introduzione al sistema di Intelligence italiano: con la lezione del Prefetto Franco Gabrielli, giovedì 26 gennaio, si apre il corso per allieve e allievi della Scuola Sant'Anna, organizzato da Andrea de Guttry, docente di Diritto Internazionale
19.01.2023 Inizierà in primavera 2023 la seconda edizione del Master in "Intellectual property valorisation for knowledge exchange & impact (KEI)" realizzato in collaborazione con la Scuola Sant'Anna. Il bando scade giovedì 26 gennaio
19.01.2023 Joint Stars, la più importante esercitazione interforze della difesa, con la partecipazione di studentesse e studenti di Scuola Sant’Anna e LUISS: si avvia alla conclusione la prima fase addestrativa
17.01.2023 Lo staff della Terza Missione al Liceo Scientifico Ulisse Dini per "Raccontare la scienza: comunicazione e public engagement"
16.01.2023 JoTTO Fair 2023: la ricerca incontra le imprese e gli investitori. L'evento è in programma venerdì 23 febbraio presso la Scuola IMT Alti Studi di Lucca
16.01.2023 Cambiamento climatico, l’Istituto di Management della Scuola Sant’Anna partecipa al progetto europeo Regions4Climate per migliorare la resilienza climatica
16.01.2023 Alta formazione, aperte le iscrizioni per la III edizione della Webinar Series Prevenzione e contrasto della criminalità di impresa. Come presentare domanda e le tematiche del corso
16.01.2023 "Ricercatori fantastici e dove trovarli", online da lunedì 16 gennaio, il quinto episodio della web serie realizzata dalla Scuola Sant'Anna dedicata al mondo della ricerca
16.01.2023 Orientamento, la Scuola Superiore Sant’Anna si racconta alle docenti e ai docenti degli Istituti superiori. Un’iniziativa per conoscere la proposta formativa e le opportunità offerte dalla Scuola
16.01.2023 Dipartimenti di Eccellenza 2023 - 2027: il Ministero dell’Università e della Ricerca certifica la qualità della ricerca della Scuola Sant’Anna e finanzia tutte e due le proposte presentate
12.01.2023 La transizione ecologica, un’opportunità di sviluppo per l’Italia. L’Istituto di Economia della Scuola Sant’Anna è tra gli organizzatori dell’evento sulla necessità di uno sviluppo economico compatibile con le esigenze ambientali