29.03.2023 Come risolvere il problema alimentare sulla Luna? La risposta potrebbe arrivare da una specie di lombrichi in grado di colonizzare il suolo lunare e renderlo fertile per la crescita di piante
28.03.2023 Gli agricoltori dell’Etiopia insegnano alla genetica come produrre un grano più resiliente e produttivo. Nuovi metodi partecipativi sono la chiave per un’agricoltura più sostenibile
27.03.2023 Medicina rigenerativa: sperimentata una nuova terapia basata sulla stimolazione ultrasonica per ottenere effetti anti-infiammatori sui macrofagi, le cellule del sistema immunitario
27.03.2023 Giornata Mondiale dell'Acqua: al Festival "Acqua Mondo" di Lucca diversi esperti si sono confrontati sulla sostenibilità e i cambianti climatici con un focus importante sull'acqua.
24.03.2023 Allieve e allievi della Scuola Sant'Anna a New York per partecipare al "Change the World Model UN New York": 5mila studentesse e studenti da 142 paesi si confrontano su temi di rilevanza internazionale
24.03.2023 Revisione della spesa pubblica: la rettrice Sabina Nuti nel Comitato scientifico per indirizzare e programmare le attività. Nominata da Ragioneria generale dello Stato per “riconosciuta competenza in finanza pubblica e valutazione di politiche pubbliche"
23.03.2023 Riconoscimenti nazionali, Arianna Menciassi, prorettrice della Scuola Superiore Sant’Anna, riceve il premio ‘Donna è’ per il suo contributo nel campo della scienza
23.03.2023 Dall’interazione animale-robot nuove soluzioni per la conservazione della biodiversità e la promozione di tecnologie sostenibili per la gestione ambientale
22.03.2023 Caffè digitale: la Scuola Sant'Anna partecipa all'evento organizzato dall'I.C. "Giovanni Mariti" di Fauglia con il workshop interattivo "Scienza e comunicazione"
22.03.2023 Giornata Meteorologica Mondiale: giovedì 23 marzo, Alberto Pirni, docente della Scuola Sant’Anna, partecipa all’incontro “The Future of Weather, Climate and Water across Generations” organizzato dall’Aeronautica Militare
22.03.2023 Giornata Mondiale dell'Acqua: inaugurato l’ampliamento dell’impianto di ricarica della falda in località Forni, realizzato con il contributo della Scuola Sant'Anna
21.03.2023 Prosegue la collaborazione tra Italia e Camerun: al via, a Yaoundé, il corso in tema di crimini internazionali, organizzato dalla Scuola Sant’Anna con il supporto della Farnesina e la collaborazione delle controparti locali