23.08.2022 Conferenze internazionali: Barbara Henry, docente ordinaria dell’Istituto Dirpolis, interviene alla conferenza "Democracia y Sistemas Inteligentes: ventajas y peligros" organizzata da la Academia National de cencias de Buenos Aires
23.08.2022 Cybersecurity: aperto il bando per il dottorato nazionale sulla cybersicurezza in Italia. La Scuola Superiore Sant’Anna mette a disposizione una borsa di studio in Software, System, and Infrastructure Security
02.08.2022 COVID-19, modelli di previsione e algoritmi decisionali per gestire e mitigare l’andamento e gli effetti di una pandemia sul sistema sanitario
02.08.2022 Comune di Cascina e Scuola Superiore Sant'Anna insieme per il terzo settore. Approvato il regolamento dell'amministrazione condivisa grazie al supporto dell'Istituto Dirpolis Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo)
22.07.2022 Festival del pensare, Linda Paternò, post-doc dell’Istituto di BioRobotica, è tra gli ospiti dell’ottava edizione del Festival, dedicata al futuro e ai possibili scenari del dopo pandemia
21.07.2022 ‘Pisa accoglie il talento’: le iniziative promosse per dare il benvenuto ai candidati e alle candidate del concorso di ammissione alla Scuola Superiore Sant’Anna. Numerose agevolazioni per scoprire il patrimonio artistico, culturale, ambientale di Pisa
21.07.2022 Sport e sostenibilità: dall’interazione tra eventi sportivi e contesto urbano nuove soluzioni di economia circolare nelle città. Al via il progetto europeo ACCESS coordinato dalla Scuola Sant’Anna e da ACR+
21.07.2022 RAGE 2022, successo per il workshop sul futuro e sulle sfide nei temi emergenti dell’edge computing. Tra gli organizzatori anche Daniel Casini, ricercatore presso il RETIS Lab dell’Istituto TeCIP
19.07.2022 Verso una scelta universitaria consapevole: la Scuola Superiore Sant’Anna accoglie gli studenti e le studentesse del progetto Me.Mo, il percorso di orientamento per studenti di alto merito provenienti da contesti socio-economici fragili
18.07.2022 Il Polo Sant'Anna Valdera ha una nuova portineria: conclusa la ristrutturazione, è più ampia e funzionale. Inaugurazione con la rettrice Sabina Nuti, la prorettrice vicaria Arianna Menciassi, il direttore dell'Istituto di Biorobotica Christian Cipriani
18.07.2022 PNRR, Scuola Sant’Anna prima per le infrastrutture di ricerca: oltre 24 milioni per BRIEF, il progetto che coordina per potenziare una rete di infrastrutture di ricerca in Biorobotica. Oltre 15 i milioni investiti nelle strutture di Pisa e Pontedera
18.07.2022 Sistema di misurazione e valutazione della performance delle aziende ospedaliere: presentato a Napoli, è il risultato della collaborazione tra Agenas e Laboratorio Management e Sanità (MeS) dell'Istituto di Management della Scuola Sant’Anna