08.11.2022 L'impronta idrica come strumento di adattamento alla crisi climatica: le soluzioni proposte dalla Scuola Sant’Anna al Forum di Legambiente con l’intervento del ricercatore Rudy Rossetto sulle tecniche di ricarica delle falde in condizioni controllate
08.11.2022 PhD Welcome Day, il benvenuto della Scuola Sant’Anna alle nuove dottorande e ai nuovi dottorandi. 124 posizioni finanziate con borse di studio, di cui 39 con fondi PNRR, nei settori strategici dell’innovazione e della ricerca
08.11.2022 Grande successo per la Scuola Sant'Anna al Focus Live 2022: oltre 15.000 visitatori per il Festival della divulgazione scientifica tenutosi a Milano la scorsa settimana
07.11.2022 Imprenditorialità nelle discipline umanistiche: aperte le candidature del corso gratuito rivolto a dottorande e dottorandi iscritti alle sei Scuole Universitarie Superiori italiane
07.11.2022 Riconoscimenti internazionali: l’ex allievo Iacopo Gronchi tra i tre vincitori dell’iniziativa “Student and Early Career Awards 2022” della Regional Studies Association
03.11.2022 Riconoscimenti internazionali: Giuseppe Di Vetta, assegnista di ricerca, selezionato dalla Global Scholars Academy della Harvard Law School per le ricerche sul tema della responsabilità della società, nel contesto dei Global Production Network
03.11.2022 Frontiera Ucraina: al cineclub Arsenale di Pisa la presentazione del nuovo libro di Francesco Strazzari, docente dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna
03.11.2022 Al via il progetto internazionale TECH-TOYS: giocattoli sensorizzati consentiranno di aiutare a diagnosticare precocemente i disturbi del neurosviluppo nei bambini appena nati
02.11.2022 GROWINPRO, il progetto coordinato dall’Istituto di Economia della Scuola Sant’Anna, riceve il giudizio eccellente nella valutazione della Commissione Europea
29.10.2022 Improvvisa e prematura scomparsa di Marco di Natale, docente di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni della Scuola Sant'Anna: la vicinanza alla famiglia e il dolore della comunità nelle parole della rettrice Sabina Nuti
28.10.2022 Accordi di Pace di Juba per il Sudan: sulla rivista “African Conflict and Peacebuilding Review” il contributo della Scuola Sant’Anna per comprenderne gli aspetti giuridici, politici ed economici
28.10.2022 Città, politiche per il cibo e cambiamento climatico: l’intervento in materia di Food policy di Giaime Berti dell’Istituto di Management della Scuola Sant’Anna