17.11.2022 Genomica umana: la Scuola Sant’Anna partecipa al nuovo progetto europeo per sbloccare il suo potenziale. Verso la creazione di un’infrastruttura di dati per un accesso sicuro alla genetica umana e ai dati clinici correlati
17.11.2022 Giornata Internazionale della tolleranza: al Sant'Anna il seminario "Zitti e buoni: a scuola si parla di tolleranza", con la partecipazione di studentesse e studenti degli istituti di istruzione secondaria di Pisa
16.11.2022 Design, creatività e innovazione: tutto pronto per la diciassettesima edizione di Crea©tivity. Al Museo Piaggio, giovedì 17 e venerdì 18 novembre, due giorni di conferenze, incontri e workshop con il contributo dell’Istituto di BioRobotica del Sant'Anna
16.11.2022 Medicina Subacquea e Iperbarica “PierGiorgio Data”: fino a mercoledì 30 novembre aperte le iscrizioni per la nuova edizione del master di II livello rivolto a figure sanitarie interessate a trattamenti iperbarici e gestione di attività mediche subacquee
16.11.2022 Strategia di ricerca e innovazione per un trasferimento di conoscenze sempre più efficace: Andrea Piccaluga, direttore dell’Istituto di Management della Scuola Sant’Anna e vice-presidente di Netval, uno degli autori del report della Commissione Europea
15.11.2022 Università e pratiche di contrasto alla violenza di genere: lunedì 21 e martedì 22 novembre a Pisa il convegno organizzato dallo "Sportello", attivato su iniziativa dei tre atenei cittadini. L'agenda dei lavori
14.11.2022 Orientamento: al via la quarta edizione di Merito e Mobilità Sociale, il progetto del Sant'Anna per accompagnare verso la scelta universitaria 360 tra studentesse e studenti provenienti da contesti fragili. Domande entro domenica 18 dicembre
09.11.2022 Realtà virtuale in 3D per addestrare i Vigili del Fuoco chiamati a intervenire durante terremoti. Presentati i risultati del progetto VRescue, nato dalla collaborazione tra Scuola Sant’Anna, Corpo dei Vigili del Fuoco e Fondazione Pisa
09.11.2022 Robot e androidi, i nostri prossimi compagni di viaggio: Paolo Dario, professore emerito della Scuola Sant’Anna, è tra gli ospiti di Biennale Tecnologia per presentare il libro ‘Compagni di viaggio. Robot, androidi e altre intelligenze'
08.11.2022 Alla COP27, conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, la delegazione dalla Scuola Sant’Anna per un confronto su lotta al cambiamento climatico, accordi transnazionali e crisi energetica
08.11.2022 L'impronta idrica come strumento di adattamento alla crisi climatica: le soluzioni proposte dalla Scuola Sant’Anna al Forum di Legambiente con l’intervento del ricercatore Rudy Rossetto sulle tecniche di ricarica delle falde in condizioni controllate
08.11.2022 PhD Welcome Day, il benvenuto della Scuola Sant’Anna alle nuove dottorande e ai nuovi dottorandi. 124 posizioni finanziate con borse di studio, di cui 39 con fondi PNRR, nei settori strategici dell’innovazione e della ricerca