Sant'Anna Magazine
News
RICONOSCIMENTI: IL CONGRESSO DEL GRUPPO NAZIONALE DI BIOINGEGNERIA (GNB) ASSEGNA A UNA POST-DOC DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA IL PREMIO PER IL MIGLIOR PAPER NELLA CATEGORIA "ARTIFICIAL ORGANS, MEDICAL AND ASSISTIVE ROBOTICS"

Grazie al paper “Towards an autonomous fully-implantable artificial pancreas,” che propone lo sviluppo di un pancreas artificiale per la cura del diabete, Veronica Iacovacci, post-doc dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, è stata premiata alla sesta edizione del congresso GNB (Gruppo Nazionale di Bioingegneria), organizzato dal Politecnico di Milano. Il paper di Veronica Iacovacci è stato giudicato il migliore per la categoria "Artificial organs, medical and assistive robotics", che comprende i settori di ricerca che vanno dalla robotica chirurgica alle protesi e dispositivi impiantibili, fino ad arrivare ai sistemi micro-nano-bio per terapie mirate.
Dopo la laurea in Ingegneria Biomedica all'Università di Pisa e il PhD in BioRobotics, l'attività di ricerca di Veronica Iacovacci, si concentra sullo sviluppo di organi artificiali e di microdispositivi per terapie mirate all'interno dell’area di Arianna Menciassi (Surgical Robotics and Allied Technologies) e del laboratorio di Leonardo Ricotti (Micro-Nano-Bio-System and Targeted Therapies Laboratory).
Il paper premiato al congresso GNB è legato al progetto di ricerca nazionale ROBO-IMPLANT, finanziato dalla Regione Toscana e coordinato da Arianna Menciassi. ROBO-IMPLANT ha l’obiettivo di contrastate il diabete di tipo 1, la forma più grave della patologia, quella che richiede iniezioni esogene e periodiche di insulina, attraverso lo sviluppo di un pancreas artificiale totalmente impiantabile in grado di superare i limiti delle strategie terapeutiche tradizionali e di consentire un monitoraggio continuo del livello di glucosio del paziente e un’infusione automatica di insulina all’interno dell’organismo.
Leggi anche:

CIBO E SOSTENIBILITA’, ETICA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, DATA SOCIETY, AI E PRIVACY: APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROSSIME TRE SEASONAL SCHOOL, I CORSI INTENSIVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA CON BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
Il cibo, la sostenibilità delle filiere alimentari e il “diritto dell’alimentazione”; il cambiamento climatico e le sue implicazioni...

IL BENVENUTO DELLA SCUOLA SANT’ANNA AI NUOVI DOCENTI, PROFESSORI ORDINARI E ASSOCIATI, CHE SI PRESENTANO DURANTE TRE EVENTI (IN MODALITA' BLENDED) APERTI ALLA CITTADINANZA PREVISTI NEI GIORNI DI MERCOLEDI' 20 GENNAIO, 3 E 24 FEBBRAIO
La Scuola Superiore Sant’Anna presenta i nuovi docenti entrati in servizio nelle ultime settimane come professori ordinari e associati, per...

CREAZIONE E DISTRIBUZIONE DEL VALORE NELL’ERA DIGITALE: GIOVEDI’ 27 E VENERDI’ 28 GENNAIO LA PRIMA CONFERENZA ANNUALE DEL PROGETTO GROWINPRO, ORGANIZZATA IN MANIERA CONGIUNTA CON OECD. INTERVENTO DI APERTURA DEL PREMIO NOBEL JOSEPH STIGLITZ
“Value creation and distribution in the digital era”, “Creazione e distribuzione di valore nell'era digitale”, sono gli argomenti a cui è...