23.06.2025 Scuola di Orientamento Universitario 2025: tra formazione di eccellenza e orientamento consapevole, primo contatto con l’Università per 180 studenti al quarto anno delle scuole superiori
18.06.2025 Due concerti del Festival Toscano di Musica Antica a Palazzo Pilo Boyl ospitati dalla Scuola Superiore Sant’Anna, nel giardino e nella Sala della Musica
16.06.2025 Quinta edizione del Premio “Paola Bora” 2025: un riconoscimento a tesi di eccellenza negli studi di genere e nelle discipline umanistiche. Presentazione delle domande entro il 31 ottobre 2025
12.06.2025 Cerimonia di insediamento del Rettore della Scuola Superiore Sant’Anna Nicola Vitiello: presentate le linee programmatiche che ispireranno il nuovo mandato rettorale
11.06.2025 La Rete di Scuole Universitarie Superiori MERITA lancia il suo primo vodcast: “MERITA, quando ne vale la pena”
06.06.2025 Torna il Sant’Anna Science Cafè per fare divulgazione scientifica con la ricerca di frontiera: dalla neuroingegneria al servizio dell’umanità ad una nuova idea di femminismo per un’edizione che fonde scienza, cultura e musica
04.06.2025 Sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere. Anche Normale e Sant’Anna si illuminano di viola. Il 5 giugno l’iniziativa di Normale, Scuola Sant'Anna e Università di Pisa compie tre anni. Proiezione gratuita al Cineclub Arsenale
23.05.2025 Formazione che connette l’Europa: firmato un nuovo Statement EELISA a tema Joint Degrees per una futura generazione di talenti transnazionali
21.05.2025 Sostenibilità e Diritto Europeo: a Milano l’incontro promosso dalla Scuola Sant’Anna nell’ambito del progetto AENEAS
19.05.2025 Al via la terza edizione della rassegna cinematografica “Un altro genere di cinema”. Due appuntamenti al Cinema Arsenale di Pisa ad ingresso gratuito
16.05.2025 Meravigliare. Esplorare. Motivare. Orientare. I quattro concetti chiave per la nuova edizione del tirocinio residenziale del progetto Me.Mo. (Merito e Mobilità sociale) promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna