21.11.2023 “Mai dire maschi”, il primo podcast della Scuola Sant’Anna, online sulle principali piattaforme: realizzato nell’ambito del progetto ENGINE, per analizzare i tanti modi dell’essere maschi
16.11.2023 Ponte tra formazione universitaria e mondo delle imprese con il Sant’Anna Business Game: manager di multinazionali e start up lanciano la sfida a 70 tra studentesse e studenti di tutto il mondo su casi aziendali
16.11.2023 Forti guerriere, reading letterario del libro 'Amore senza lividi. Storie di guerriere senza paura'. Martedì 21 novembre in programma l'evento organizzato dalla Sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere
31.10.2023 Dal management sanitario al supporto a bambini di strada: delegazione della Scuola Sant’Anna in Etiopia per incontri istituzionali e attività pratiche. Il viaggio rientra nel progetto strategico “Africa Connect”: tappe e incontri
10.10.2023 “Totale condanna del proditorio attacco che mina la sicurezza e la pace nell'area medio-orientale per il popolo palestinese e israeliano”: il Sant'Anna sui terribili attacchi terroristici delle forze di Hamas contro lo Stato e la popolazione israeliana
10.10.2023 Start Cup Toscana: in programma lunedì 16 ottobre la finale con la premiazione delle migliori idee innovative ad elevato contenuto tecnologico provenienti dal mondo della ricerca
10.10.2023 Opportunità di lavoro alla Scuola Sant’Anna: cinque posti disponibili grazie a fondi nell’ambito del PNRR. Tutte le indicazioni e le scadenze per la presentazione delle domande
05.10.2023 Riconoscimenti internazionali: a Paolo Dario, professore emerito della Scuola Superiore Sant’Anna, e a Matteo Cianchetti, professore associato dell’Istituto di BioRobotica, due prestigiosi premi ottenuti agli IROS Awards
05.10.2023 Al via giovedì 5 ottobre Internet Festival con un ricco programma incentrato sull’artificiale: dalle macchine alle relazioni. Tutte le iniziative organizzate dalla Scuola Sant’Anna
03.10.2023 Due atenei italiani nell’Alleanza Europea per l’Ingegneria, l’Innovazione e la Scienza: Normale e Sant’Anna contribuiscono a definire e formare la nuova figura dell’ingegnere per vincere le sfide globali con tecnologie smart e sostenibili
27.09.2023 THE - World University Rankings 2024: la Scuola Sant'Anna conferma il suo posizionamento nella fascia tra le migliori 201 - 250 università al mondo, in un momento di grande crescita e sviluppo. Il commento della rettrice Sabina Nuti
08.09.2023 Una passeggiata alla Certosa di Calci per contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico: sabato 16 settembre l’iniziativa di Scuola Sant’Anna e Università di Pisa nell’ambito della Climbing for Climate