01.06.2020 Progetto SUMA, il Green Thinking al servizio della città smart. Nel progetto finanziato dalla Regione Toscana coinvolto anche l'Istituto di BioRobotica
28.05.2020 OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI, APERTA LA CALL PER UN POSTO DA PROFESSORE ASSOCIATO IN BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE NELL’AMBITO DELLE ATTIVITÀ DEL DIPARTIMENTO DI ECCELLENZA IN ROBOTICS & AI
25.05.2020 Convegni internazionali, comprendere il mondo animale per sviluppare i sistemi robotici del futuro. Innovazione e sostenibilità per affrontare le sfide fondamentali della robotica
13.05.2020 VERSO UN SENSORE TATTILE SOFT IN GRADO DI INDIVIDUARE IL CONTATTO/DISTACCO CON UN OGGETTO E LE CARATTERISTICHE DI UNA SUPERFICIE
12.05.2020 PASSO IN AVANTI NELLA SALVAGUARDIA E NELLA CONOSCENZA DELL’ECOSISTEMA MARINO. PRESENTATI I PRIMI RISULTATI RAGGIUNTI DA SILVER 2, IL ROBOT GRANCHIO AMICO DELL’AMBIENTE
18.04.2020 IL RUOLO DELLA ROBOTICA AI TEMPI DEL COVID-19: IDEE, PROPOSTE E SOLUZIONI PER COMBATTERE LA DIFFUSIONE DELL’EPIDEMIA ATTRAVERSO LA COOPERAZIONE TRA ESSERI UMANI E ROBOT. PAOLO DARIO TRA GLI AUTORI DI EDITORIALE SU "SCIENCE ROBOTICS"
15.04.2020 RICERCA E OPPORTUNITÀ: APERTE LE PROCEDURE PER LE CANDIDATURE A POSIZIONI DI DOTTORATO “MARIE CURIE” ALL’INTERNO DEL PROGETTO EUROPEO SMART PER LA ROBOTICA SOFT E BIOISPIRATA
15.04.2020 NEUROSCIENZE, COME SEPARARE IL SUONO DELLE PAROLE DALLA GRAMMATICA NEL CERVELLO. VERSO LA DECIFRAZIONE DEL CODICE CEREBRALE DEL LINGUAGGIO UMANO
15.04.2020 ROBOTICA INDUSTRIALE E COLLABORATIVA, GRAZIE AL PROGETTO APRIL UNA NUOVA GENERAZIONE DI CO-ROBOT GUIDA L’INNOVAZIONE ALL’INTERNO DELLE INDUSTRIE EUROPEE
14.04.2020 AdaPtive beHavioRal mODels of robotic systems based on brain-inspired AI cogniTivE architectures (APHRODITE)
12.04.2020 Scoperta una nuova frontiera nella medicina rigenerativa grazie a cerotti ultrasottili con proprietà rigenerative applicabili a tessuti cartilaginei, ossei e muscolari
30.03.2020 BANDO STRAORDINARIO DEL CENTRO DI COMPETENZA ARTES 4.0: PROPOSTE E SOLUZIONI PER COMBATTERE LA DIFFUSIONE DEL COVID-19 GRAZIE ALL’APPLICAZIONE DI TECNOLOGIE 4.0 E SUPPORTARE IL SISTEMA SANITARIO ITALIANO IN STATO DI EMERGENZA