02.11.2023 Tutela e valorizzazione del patrimonio regionale di varietà locali: nominate dalla Regione Toscana le commissioni tecnico-scientifiche. Ne fanno parte tre docenti del Centro di Ricerca in Produzioni Vegetali della Scuola Sant'Anna
31.10.2023 Riconoscimenti: Leonardo Caproni, ricercatore della Scuola Sant’Anna, riceve il Premio Giovani ricercatrici e ricercatori del Gruppo 2003 per l’ambito disciplinare "Agricoltura". I motivi della premiazione
31.10.2023 Dal management sanitario al supporto a bambini di strada: delegazione della Scuola Sant’Anna in Etiopia per incontri istituzionali e attività pratiche. Il viaggio rientra nel progetto strategico “Africa Connect”: tappe e incontri
30.10.2023 Conclusa la Seasonal School WAT-CHANGE: studentesse e studenti da tutto il mondo a Pisa per il corso intensivo sul contrasto al cambiamento climatico con soluzioni basate sulla natura
30.10.2023 Borsa della Ricerca 2023: la Scuola Sant’Anna ha partecipato all'iniziativa nata per favorire il contatto tra il mondo della ricerca universitaria con startup, aziende, incubatori e investitori
27.10.2023 Eticamente - dialoghi per il presente. I contributi della Scuola Sant'Anna alla due giorni di incontri sulla scienza, al Teatro Mecenate di Arezzo: umano e intelligenza artificiale, le prospettive
26.10.2023 Visioni dal futuro. Torna Focus Live, il festival della divulgazione scientifica per illustrare gli orizzonti della conoscenza umana. Il contributo della Scuola Sant’Anna tra talk, installazioni ed esperienze interattive
24.10.2023 L'Istituto di Economia del Sant'Anna presenta “A two-day Fest in honour of Giovanni Dosi and more”, evento per celebrare i suoi contributi scientifici e i progressi in campo economico realizzati in 40 anni di carriera accademica
24.10.2023 Prevenzione e cure di prossimità per le aree interne: venerdì 27 ottobre a Lucca il convegno sul progetto Proximity Care sviluppato dalla Scuola Sant'Anna e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per le aree interne della provincia
23.10.2023 Screening cardiologico giovanile con "Proxy Young", nell'ambito del progetto Proximity Care: da lunedì 23 ottobre inizia la nuova sessione tra studentesse e studenti di seconda e quinta superiore dell'ISI Garfagnana, a Castelnuovo di Garfagnana
23.10.2023 Innovazione e cultura si fondono: immersione nell’officina di Leonardo Da Vinci con le applicazioni presentate al Museo Leonardiano dal gruppo Mixed Realities dell’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Sant'Anna
23.10.2023 Sostenibilità: in programma lunedì 23 e martedì 24 ottobre il workshop “Towards Just Transitions: Carbon Budget, Sustainability, And Social Tipping Points”