04.05.2021 Klaus Keller, from Penn State University, presents "Climate Risk Management: From Decision-Making to Basic Research and Back"
04.05.2021 Is my complaint algorithmically sound? Predictive Justice on ALGORITHMWATCH and Il Sole 24 Ore
03.05.2021 Prepararsi ad affrontare un evento pandemico in 14 azioni: i risultati del seminario su gestione di eventi che comportano rischi chimici, biologici, radio-nucleari organizzato per il progetto “Cbrn-Italy”, coordinato da Andrea de Guttry (Scuola Sant'Anna)
02.05.2021 Studiosi a rischio: anche la Scuola Sant’Anna, grazie all’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo), si mobilita per la liberazione del ricercatore Ahmadreza Djalali, da cinque anni detenuto in Iran, privato dei diritti umani e condannato a morte
30.04.2021 9 MAGGIO, FESTA DELL’EUROPA: LA SCUOLA SANT’ANNA ADERISCE ALLA “GLOBAL SHAPERS COMMUNITY”, SEZIONE DI ROMA, E CONDIVIDE IL MESSAGGIO DI COESIONE LANCIATO CON IL PROGETTO #EUNITE
29.04.2021 Covid-19, la risposta del SSN: tre strumenti per valutare la capacità di resilienza dei sistemi sanitari di dieci regioni e due province autonome di fronte alla pandemia nel seminario del Laboratorio MeS dell’Istituto di Management della Scuola Sant’Anna
29.04.2021 UTILIZZO DELL’IDROGENO NEL CICLO SIDERURGICO: LA SCUOLA SANT’ANNA, IN PRIMA LINEA NELLO STUDIO DI TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE SOSTENIBILE E COMPETITIVA DELL’ACCIAIO, ORGANIZZA UN WEB WORKSHOP IN 4 DATE DA VENERDI’ 7 MAGGIO
29.04.2021 Tech Share Day 2021, la ricerca incontra le imprese e gli investitori. La Scuola Superiore Sant'Anna partecipa con un webinar sulle tecnologie innovative nel campo della gestione ambientale e dell'agricoltura
27.04.2021 Deputazione generale (organo di indirizzo) di Fondazione Monte Paschi Siena: su indicazione di Irpet, nominata Anna Loretoni, preside della classe di scienze sociali e docente di Filosofia politica. La dichiarazione della rettrice Sabina Nuti
27.04.2021 FameLab: uno dei due candidati toscani selezionati con il contest alla Scuola Normale è Emanuele Boni, allievo di Biotecnologie vegetali della Scuola Sant’Anna, che si è aggiudicato anche il premio della giuria popolare
27.04.2021 INNOVAZIONI NEL SETTORE AGROALIMENTARE: Giovedì 27 maggio DOCENTI DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA PRESENTANO IN WEBINAR LA PIATTAFORMA ANALITICA PIANTA PER LA CARATTERIZZAZIONE DEGLI ALIMENTI, BIOFERTILIZZANTI E FILIERE OLIVICOLA E VITIVINICOLA
27.04.2021 Cerimonia di consegna i Diplomi di Licenza, Licenza Magistrale e di Ph.D. a 155 tra allieve e allievi: lunedì 3 maggio evento in modalità “blended” e in diretta social. In programma anche il conferimento dei premi “Samuel Picchi” e “Giovanni Spitali”