12.02.2019 RICERCA E OPPORTUNITÀ: APERTE LE DOMANDE PER PARTECIPARE ALLE SELEZIONI PER BANDI DI ASSEGNI DI RICERCA DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA
12.02.2019 AGRONOMI E GIURISTI INSIEME PER IL PROGETTO “PANACEA”: TRA PAESAGGIO E AGRICOLTURA PER ADATTARSI AI CAMBIAMENTI CLIMATICI CON GESTIONE ECOSISTEMICA E DELL’ACQUA: LUNEDI’ 25 FEBBRAIO A PISA IL CONVEGNO DI APERTURA
10.02.2019 “Sulla violenza non si scherza”: sabato 16 febbraio docenti dell’Istituto Dirpolis (Diritto, politica, Sviluppo) alla tavola rotonda della Fondazione Carnevale di Viareggio contro la violenza di genere
10.02.2019 SVOLTA NELLA RICERCA SULLE PROTESI ARTIFICIALI, SU UNA DONNA SVEDESE IL PRIMO IMPIANTO AL MONDO STABILE E PERMANENTE PER IL CONTROLLO DI UNA MANO ROBOTICA GRAZIE AL PROGETTO EUROPEO DETOP
08.02.2019 “La crisi della rappresentanza, le trasformazioni della democrazia e il futuro delle istituzioni parlamentari”: Anna Loretoni relatore al convegno del 14 febbraio a Palazzo Madama (Roma)
07.02.2019 TELE-PALPAZIONE ROBOTICA CON CONTROLLO GESTUALE E FEEDBACK TATTILE: PUBBLICATO UNO STUDIO DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA IN GRADO DI FORNIRE INFORMAZIONI SULLA RIGIDEZZA DI NODULI
07.02.2019 Robotica bio-ispirata: inizia il progetto europeo GrowBot, con il contributo dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna, per costruire i robot del futuro che si comportano come piante rampicanti
06.02.2019 Al Corso per la Direzione Generale delle Aziende Sanitarie discussione su “How to get better value health care”, venerdì 8 febbraio lezione con ospite da "Oxford Centre for Triple Value Healthcare"
04.02.2019 Selezione di un profilo professionale di supporto operativo e amministrativo alle attività di realizzazione e comunicazione della ricerca