26.07.2017 Creato l'Osservatorio “IDEAM - la tua IDEA per il Miglioramento”, in collaborazione con l'Università di Siena, per supportare la gestione della aziende sanitarie
25.07.2017 “IMPRESA GIOVANI”, UNDER 29 A LEZIONE PER TRASFORMARE IN AZIENDA LA LORO IDEA DI IMPRESA: SCUOLA SANT’ANNA TRA I PARTNER DEL PROGRAMMA FINANZIATO DA REGIONE TOSCANA. ISCRIZIONI ENTRO VENERDI’ 15 SETTEMBRE
24.07.2017 JOTTO FAIR: LA RICERCA DELLE SCUOLE UNIVERSITARIE SUPERIORI E IL MONDO DELLE IMPRESE SI INCONTRANO VENERDI’ 15 SETTEMBRE A PISA
24.07.2017 Robotica, a Pisa dal 7 al 13 settembre la prima edizione del festival internazionale: così le nuove tecnologie dell’automazione si mettono al servizio dell’uomo per curarlo, aiutarlo a vivere e a lavorare meglio
23.07.2017 Robot che fanno spettacolo: al primo Festival internazionale della robotica di Pisa gli scenari della collaborazione artistica fra macchine e uomini. Coordinamento del direttore dell'Istituto Tecip
23.07.2017 “SUNBLACK”, IL POMODORO NERO BREVETTATO, NON OGM E RICCO DI ANTIOSSIDANTI, MERCOLEDI’ 6 SETTEMBRE 2017 E’ PROTAGONISTA CON IL RETTORE PERATA AL MEETING “LE DUE CULTURE”, DI ARIANO IRPINO
23.07.2017 LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI IN TOSCANA DIVENTA “BRIGHT 2017”, LA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA TRA I PROMOTORI DEGLI EVENTI DI VENERDI’ 29 SETTEMBRE A PISA E PONTEDERA
22.07.2017 PROTESI ROBOTICHE: UNO STUDIO DELL'ISTITUTO DI BIOROBOTICA SU UNA PROTESI DI DITO BASATA SUL MODELLO DESC PREMIATO A ICORR 2017
22.07.2017 Limitare la diffusione dei rifiuti nelle aree marine protette del Mediterraneo: prosegue il progetto europeo ACT4LITTER che vede tra i partner l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna
21.07.2017 AGRICOLTURA, PIU’ QUALITA’ E SICUREZZA DELLE PRODUZIONI, MENO INQUINAMENTO: INIZIA “FERTIBIO”, PER PRODURRE BIOFERTILIZZANTI IN TOSCANA. IL CALENDARIO DEI PRIMI INCONTRI PER PRESENTARE IL PROGETTO
21.07.2017 CON ROBOTICA PERCETTIVA DIFESA DELLA SALUTE E PIU’ SICUREZZA DEI LAVORATORI IN AREE PORTUALI: INIZIA PROGETTO COORDINATO DA LABORATORIO PERCRO CON FINANZIAMENTO DI INAIL
20.07.2017 Opportunità per laureati: bando per due borse di studio di durata annuale per attività di ricerca sulla “Valutazione dei percorsi assistenziali complessi”, domande entro martedì 25 luglio 2017