05.12.2023 Agricoltura sostenibile in Malawi: il contributo del Centro di Ricerca in Scienze delle Piante per un migliore adattamento ai cambiamenti climatici grazie al progetto Smart-Climate
05.12.2023 Incarichi istituzionali: Cesare Stefanini, professore ordinario di Bioingegneria industriale, è il nuovo direttore dell’Istituto di BioRobotica per il triennio accademico 2023-2026
05.12.2023 Riconoscimento per Emanuele Sommario, docente del Sant'Anna: il Ministero della Difesa lo nomina componente del gruppo di lavoro incaricato di redigere il nuovo manuale militare sul diritto internazionale applicabile dalle Forze Armate italiane
04.12.2023 Innovazioni nel campo della neuroriabilitazione: dalla collaborazione tra la Scuola Superiore Sant’Anna e l’Università Vita-Salute San Raffaele nasce il laboratorio congiunto sulle Neurotecnologie Impiantabili modulari (MINE Lab)
01.12.2023 Fertilizzanti Biologici Innovativi: la Scuola Sant’Anna presenta al Biostimulant World Congress la ricerca sull’applicazione di funghi che convivono con le piante e possono migliorare la produttività del frumento e la qualità dei prodotti trasformati
30.11.2023 Cambiamenti climatici e produzioni vegetali: fungo microscopico, isolato nel deserto del Thar (India), migliora la resistenza del pomodoro allo stress idrico. Possibile forte impatto anche su altre colture
28.11.2023 Il chip che fa i “conti” con la luce: su Nature Photonics lo studio del Politecnico di Milano e della Scuola Sant’Anna. Così il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli, quali sono i vantaggi della nuova tecnologia
28.11.2023 Architetture software sicure per lo sviluppo di applicazioni a criticità miste: AMD invita team della Scuola Sant’Anna a New Orleans, alla conferenza ROSCon2023, come esempio eccellente di realizzazione di dimostratore robotico multi-dominio
27.11.2023 Siediti e gioca con noi: la Scuola Sant'Anna insieme a Dream Volley Pisa ha organizzato per sabato 25 novembre, un torneo dimostrativo di Sitting Volley con le campionesse europee della Nazionale italiana
27.11.2023 Nuovi orari per lo Sportello interuniversitario contro la violenza di genere. L'iniziativa è dei CUG di Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, Sant’Anna e Casa della Donna Pisa
24.11.2023 Novità nel panorama editoriale scientifico: nasce la collana di studi Economia e Diritto penale, uno spazio inclusivo per condividere i risultati delle differenti linee di ricerca intraprese nel campo dell’interazione tra queste due dimensioni