06.10.2023 San Faustino Open Day, la ricerca è di casa a Pontedera. Giovedì 12 ottobre l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna apre le porte dei propri laboratori per una giornata all’insegna della divulgazione scientifica
06.10.2023 Iniziata la tredicesima edizione di Health System through Crisis and Recovery, il corso di alta formazione della Scuola Sant’Anna che forma operatori nella gestione di sistemi sanitari in situazioni di crisi
05.10.2023 Riconoscimenti internazionali: a Paolo Dario, professore emerito della Scuola Superiore Sant’Anna, e a Matteo Cianchetti, professore associato dell’Istituto di BioRobotica, due prestigiosi premi ottenuti agli IROS Awards
05.10.2023 Al via giovedì 5 ottobre Internet Festival con un ricco programma incentrato sull’artificiale: dalle macchine alle relazioni. Tutte le iniziative organizzate dalla Scuola Sant’Anna
04.10.2023 Gli shock economici allontano i cittadini dai temi green. Pubblicato su Nature Climate Change lo studio che coinvolge Charlotte Sophia Bez, studentessa PhD della Scuola Sant’Anna
03.10.2023 Riconoscimenti: Marco Martinez, assegnista di ricerca della Scuola Sant’Anna, riceve il Premio Marcello De Cecco, riservato a studiosi under 30, per ricordare il grande economista e storico dell’economia
03.10.2023 Ultimi giorni per concorrere all’assegnazione del Premio Quaglia del valore di 3mila euro, rivolto a studiosi e studiose di Entomologia Agraria. Le domande entro il 7 ottobre
03.10.2023 L’inclusione si costruisce in classe: l’eguaglianza “sostanziale” tra i banchi di scuola al centro dei tre laboratori proposti dal Sant’Anna di Pisa alla Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, a Lampedusa
03.10.2023 Due atenei italiani nell’Alleanza Europea per l’Ingegneria, l’Innovazione e la Scienza: Normale e Sant’Anna contribuiscono a definire e formare la nuova figura dell’ingegnere per vincere le sfide globali con tecnologie smart e sostenibili
02.10.2023 Join us for a session on "Generative AI: opportunities, risks and rules of a revolution already in progress"
02.10.2023 Prorogate le iscrizioni per la nuova edizione del Master di II livello in Gestione e Controllo dell’Ambiente (GECA). Tutte le agevolazioni e come presentare domanda
30.09.2023 Il contrasto alla corruzione: le potenzialità degli strumenti di analisi tra disponibilità di fonti di big-data, vincoli di privacy ed esigenze di interoperabilità” al centro del workshop in programma da venerdì 6 a sabato 7 ottobre alla Scuola Sant’Anna