20.06.2021 RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO, LE INVENTRICI E GLI INVENTORI DELLE UNIVERSITÀ TOSCANE INCONTRANO LE IMPRESE. AL VIA PRIMA EDIZIONE (ONLINE) DI TID-TOSCANA INVENTORS DAY CON LA PARTECIPAZIONE DELLA SCUOLA SANT'ANNA. APPUNTAMENTO A MERCOLEDI' 7 LUGLIO
06.09.2020 TEATRO CONTEMPORANEO: AL LABORATORIO PERCRO DELLA SCUOLA SANT’ANNA NASCE IL TECNOLOGO DI SINTESI SCENICA, NUOVA FIGURA PROFESSIONALE A SERVIZIO DELL’ARTE DRAMMATICA
05.09.2020 L’ISTITUTO TECIP DELLA SCUOLA SANT’ANNA PARTNER DELL’OSPEDALE PEDIATRICO MEYER PER MIGLIORARE LA VITA DEI PICCOLI PAZIENTI AFFETTI DA ENCEFALOPATIE EPILETTICHE E DELLO SVILUPPO. OBIETTIVI E STRATEGIE DEL NUOVO PROGETTO REGIONALE DECODE-EE
08.12.2019 AGRICOLTURA DI PRECISIONE E SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE COLTURE AGRARIE: INIZIA LA SPERIMENTAZIONE DEL PROGETTO SMASH FINANZIATO DALLA REGIONE TOSCANA
22.01.2019 ROBOTICA COLLABORATIVA: SVILUPPARE TECNOLOGIE INNOVATIVE IN CLOUD PER ASSISTERE ANZIANI E DISABILI, ECCO IL PROGETTO REGIONALE CLOUDIA CON IL CONTRIBUTO DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA
04.09.2018 ROBOTICA RIABILITATIVA E NUOVI SISTEMI PER LE PRATICHE MEDICO-CHIRURGICHE: L’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA PARTECIPA AL PROGETTO ARCONTE PER LO SVILUPPO DI UNA PIATTAFORMA IN GRADO DI GESTIRE TUTTO IL PERCORSO OSPEDALIERO DEL PAZIENTE
22.06.2018 ROBOTICA E SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE COLTURE AGRARIE: AL VIA IL PROGETTO SMASH CON IL CONTRIBUTO DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA E FINANZIATO NELL’AMBITO DEL POR FESR TOSCANA 2014-2020
15.10.2020 AL VIA “PREVIEW” PER INDIVIDUARE IN ANTICIPO I SEGNALI DELL’ALZHEIMER. TRA I PARTNER DEL PROGETTO FINANZIATO DALLA REGIONE TOSCANA ANCHE L’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA
24.09.2020 TUNE BEAM, VARATO IL PROGETTO PER SVILUPPARE IMPIEGHI BIOELETTRONICI IN MEDICINA. TRA I PARTNER ANCHE L'ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA
16.03.2019 FOTONICA: le nuove frontiere presentate martedì 26 marzo a Bruxelles da Regione Toscana e Fondazione INPHOTEC della Scuola Sant’Anna. Passo avanti per la digitalizzazione in Europa