Monastero di San Giuseppe
Consistenza: 81 unità archivistiche
Estremi cronologici: 1332-1793
Note storiche
Il monastero di S. Giuseppe fu edificato a partire dal 1512 (v. Monastero S. Giuseppe n. 9) dalle monache Gesuate di Lucca che, grazie all'intercessione del priore dei Gesuati, avevano ottenuto dai cappellani della Primaziale di Pisa un sito posto nella cappella di S. Simone al Parlascio. La chiesa del monastero venne eretta in un secondo momento, nell'anno 1530. Nel 1562 le monache furono sottoposte all'autorità dell'arcivescovo di Pisa,e nel 1569 mutarono d'abito divenendo agostiniane. Il 27 maggio 1572 si provvide ad una nuova consacrazione della chiesa, probabilmente in seguito a modifiche strutturali. Nel primo decennio del XVIII secolo la chiesa fu nuovamente rimodernata, sulla base di un progetto dei fratelli Giuseppe e Francesco Melani, con interventi sulla facciata e sui decori a stucco interni; a lavori ultimati, nel 1711 l'arcivescovo di Pisa diede una nuova consacrazione alla chiesa. Una volta soppresso il monastero nel 1786 in seguito alle riforme leopoldine, nel 1791 la chiesa di S. Giuseppe divenne sede della compagnia del SS. Salvatore, detta del Crocione, fondata nei primi del Trecento da frà Giordano da Rivalto.
INVENTARIO sommario secondo la progressione della segnatura numerica
- 1° - Deliberazioni
- 2° - Lettere
- 3° - Copie di lettere
- 4° - Ricordi
- 5° - Piante e descrizioni dei beni
- 6° - Campioni dei beni
- 7° - Contratti
- 8° - Documenti diversi
- 9° - Conduttori
- 10° - Depositi di denari
- 11° - Debitori e creditori
- 12° - Uscita
- 13° - Entrata e uscita
- 14° - Giornali
- 15° - Conti e ricevute
- 16° - Ricevute
- 17° - Processi
- 18° - Archivio privato Dal Poggio
1° - Deliberazioni
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
1 | Deliberazioni degli Operai | 1779-1787 |
2° - Lettere
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
2 | Lettere diverse | 1741-1785 | |
3 | Lettere diverse | 1770-1782 |
3° - Copie di lettere
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
4 | Copie di lettere | 1768-1788 |
4° - Ricordi
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
5 | Ricordi | 1511-1613 | A c. 1 è presente un ricordo sul passaggio delle monache dall'ordine dei Gesuati a quello degli Agostiniani. Ci sono anche annotazioni del 1615. |
6 | Ricordi diversi | 1722-1787 | |
7 | Ricordi diversi | 1640-1754 | |
8 | Ricordi diversi | 1754-1786 |
5° - Piante e descrizioni dei beni
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
9 | Piante e decrizioni dei beni | 1564-1793 | Contiene la pianta del monastero e documenti relativi alla sua origine. |
6° - Campioni dei beni
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
10 | Campioni, debitori e creditori e ricordi | 1383-1570 | Questo registro ha avuto più di un proprietario: nel 1383 e seguenti apparteneva a Giovanni di Ser Bacciameo da Malaventre, marito di Madonna Pia figlia di Nino Vanni; nel 1412 è probabile che fosse di Antonio di Piero di Giovanni mentre in seguito è passato alle monache di S. Giuseppe. |
11 | Campione dei beni | 1436-1612 | Contiene descrizioni dei beni, ricordi e ricevute. |
12 | Campione dei beni, debitori e creditori del Monastero di S. Girolamo | 1528-1554 | Contiene anche annotazioni del 1558. |
13 | Campione dei beni, rendatari e monache vestite | 1547-1643 | Contiene anche annotazioni dal 1647 al 1649. |
14 | Campione dei beni con piante | secc. XVI- XVII | |
15 | Campione dei beni | secc. XVII-XVIII | In fondo sono rilegati due quaderni di descrizioni dei beni con piante del 1731. |
7° - Contratti
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
16 | Contratti | sec. XIV-1610 | Contiene recapiti ed atti copiati relativi ai secc. XIV-XV. Nel 1564 il registro apparteneva a Marco di Carlo calzolaio pisano, mentre le annotazioni riguardanti il monastero vanno dal 1575 al 1610. |
17 | Contratti | 1516-1644 | |
18 | Contratti | 1520-1530 | In principio è rilegato con alcune carte contenenti spogli di documenti dal 1512 al 1534. |
19 | Protocollo di contratti, seg. A e 1 | 1525-1576 | Nel precedente inventario l'unità era nominata: "Contratti, segnato di lettera A e di n.1 del Monastero di S. Girolamo"; si riferisce alle monache stesse che fino al 1569 erano gesuate girolamine (le annotazioni riguardanti questo periodo vanno dal 1525 al 1554). Dopo la c. 72 è rilegata una carta che contiene atti degli anni 1574-1576. Nelle cc. 73-74 sono annotate alcune partite per pagamenti di gabelle relative al 1553-1554. |
20 | Contratti, seg. B e 2 | 1574-1593 | Contiene anche un atto del 1627. |
21 | Contratti, seg. C e 3 | 1594-1617 | In principio, dopo il repertorio, è presente una pergamena con la copia di alcune suppliche, inoltrate dalle monache al Granduca per ottenere delle elemosine, con le informazioni dei Consoli di Mare e le relative risposte che vanno dal 1564 al 1566. |
22 | Contratti, seg. D e 4 | 1612-1635 | Contiene anche un documento del 1586. |
23 | Contratti, seg. E e 5 | 1636-1663 | |
24 | Contratti, seg. F e 6 | 1636-1722 | |
25 | Contratti | 1332-1664 | A c. 76 è presente una stima del podere di Vecchiano datata 28 maggio 1664 (1665 anno pisano). |
26 | Contratti, seg. G e 7 | 1704-1731 | In principio, dopo il repertorio, è rilegata copia autentica di un decreto dell'Arcivescovo di Pisa, datato 3 dicembre 1706 (1707 anno pisano), relativo ad una compravendita del 16 giugno 1706. |
27 | Contratti, seg. H e 8 | 1731-1786 | Contiene anche una annotazione del 1788. |
28 | Contratti, seg. A | 1735-1787 | Contiene 12 piante e alcune annotazioni posteriori. Questa filza è stata rilegata nel 1842 con alcune carte che riguardano solo parzialmente il monastero di S. Giuseppe. |
29 | Contratti, seg. I | 1770-1788 | Alcuni contratti sono corredati di piante. Contiene anche un atto del 1840. |
8° - Documenti diversi
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
30 | Documenti diversi | 1786-1788 | Contiene: una pianta dei beni nel comune di Cascina, atti riguardanti l'alienazione di beni posti in Calci, documenti della stima dei poderi di Metato, documenti relativi ai passaggi delle monache nei conservatori, ingresso delle monache di S. Anna in S. Giuseppe, ordini e circolari a stampa. |
9° - Conduttori
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
31 | Conduttori | 1666 |
10° - Depositi di denari
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
32 | Depositi di denari | 1725-1738 |
11° - Debitori e creditori
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
33 | Debitori e creditori, seg. A | 1566-1639 | Contiene annotazioni posteriori. Sono registrati i conduttori e i debitori e creditori della chiesa di S. Casciano di Metato. |
34 | Debitori e creditori, seg. B | 1607-1611 | Contiene anche annotazioni posteriori. |
35 | Debitori e creditori, seg. A | 1619-1642 | |
36 | Debitori e creditori, seg. A e 2 | 1615-1650 | |
37 | Debitori e creditori, seg. A e 3 | 1649-1670 | Contiene anche annotazioni del 1671. |
38 | Debitori e creditori, seg. B | 1670-1708 | Contiene annotazioni fino al 1711. |
39 | Debitori e creditori, seg. C | 1707-1734 | |
40 | Debitori e creditori, seg. D | 1725-1766 | Contiene anche annotazioni del 1767. |
41 | Debitori e creditori, seg. E | 1766-1786 |
12° - Uscita
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
42 | Uscita e ricordi diversi principalmente inerenti le Compagnie dei Calzolari e di S. Ranieri | 1546-1555 | |
43 | Uscita di denari per la fabbrica della nuova chiesa | 1706-1745 |
13° - Entrata e uscita
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
44 | Entrata e uscita | 1634-1641 | |
45 | Entrata e uscita | 1641-1649 | |
46 | Entrata e uscita | 1649-1660 | |
47 | Entrata e uscita, seg. B | 1685-1706 | |
48 | Entrata e uscita, seg. C | 1706-1725 | |
49 | Entrata e uscita, seg. D | 1725-1745 | |
50 | Entrata e uscita, seg. E | 1746-1754 | Entrata e uscita dal 1754 al 1768 sono registrate nel Giornale E n. 56. |
51 | Entrata e uscita, seg. A | 1769-1778 | |
52 | Entrata e uscita, seg. B | 1778-1788 |
14° - Giornali
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
53 | Giornale, seg. B | 1685-1706 | |
54 | Giornale, seg. C | 1706-1725 | |
55 | Giornale, seg. D | 1725-1746 | |
56 | Giornale, seg. E | 1746-1768 | Il giornale va da c. 1 a c. 117 recto, con annotazioni dal 1746 al 1754; in seguito registra entrata e uscita per arrivare fino al 1768. |
57 | Giornale, seg. E | 1766-1786 | Fino a c. 25 è un giornale, in seguito registra entrata e uscita. |
58 | Giornale, seg. F | 1786-1788 | Registra solo entrata e uscita. |
15° - Conti e ricevute
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
59 | Conti e ricevute | secc. XVII-XVIII | Mancante. |
16° - Ricevute
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
60 | Ricevute di livelli | 1600-1670 | |
61 | Ricevute di livelli | 1665-1721 | |
62 | Ricevute di livelli | 1711-1784 | Non consultabile per il deterioramento fisico. |
63 | Ricevute di livelli | 1784-1787 | |
64 | Ricevute di censi rilasciate a Suor Artemisia Cintoletti dal 1589 al 1616 | 1589-1616 | Contiene altre ricevute di data anteriore. Mancante. |
65 | Ricevute degli estimi dei poderi di Metato e Vecchiano | 1666-1672 | Questo registro si presume che appartenesse a "Maddalena vedova di Giovanni" , materassaio, che vi annotò, dal 1603 al 1611, il denaro ricevuto per il mantenimento della figlia Caterina dal tutore Pocci. Mancante. |
66 | Ricevute di imposte, censi ecc. | 1740-1786 | |
67 | Ricevute dei salariati | 1653-1698 | |
68 | Ricevute dei salariati | 1697-1721 | In fondo ci sono altre ricevute sciolte. |
69 | Ricevute dei salariati | 1722-1739 | Non consultabile per il deterioramento fisico. |
70 | Ricevute dei salariati | 1738-1786 | Non consultabile per il deterioramento fisico. |
71 | Ricevute per messe e ufficiatùre, ricevute dei confessori ecc. | 1603-1786 | |
72 | Ricevute di sagrestia | 1759-1788 | |
73 | Ricevute diverse | 1554-1559 | Contiene anche ricevute datate 1611. |
74 | Ricevute e ricordi | 1593-1740 | Non consultabile per il deterioramento fisico. |
75 | Ricevute | 1615-1660 | |
76 | Ricevute | 1638-1738 | |
77 | Ricevute | 1665-1735 | Mancante. |
78 | Ricevute | 1700-1787 | |
79 | Ricevute | 1786-1788 | |
79 bis | Ricevute | sec. XVIII |
17° - Processi
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
80 | Processi | secc. XVII-XVIII | Nel primo fascicolo è presente una pianta. |
81 | Processi: R.P. del Carmine, Forti, Rilevatori, Magoni ed altri | 1764-1773 | |
82 | Processi: Manetti, Masoni, Forti, Rovarelli, Rilevatori, Vaghetti, Torelli, Del Roma, Sani, Pecori, Gualdi, R.P. del Carmine, Scrittoio delle RR. Possessioni e Di Cocco | 1772-1783 | |
83 | Processi: Pampana | 1777-1778 | |
84 | Processi: Di Prato | 1781-1782 |
18° - Archivio privato Dal Poggio
Numero | Title | Data | Notes |
---|---|---|---|
85 | Campione dei beni di proprietà di Piero Dal Poggio | 1589-1647 |