13.05.2024 Pint of Science, la ricerca scientifica sbarca nei pub italiani. In programma dal 13 al 15 maggio, l’evento di divulgazione scientifica si svolge in 24 città. Il programma degli eventi tra Pisa e Lucca che coinvolgono la Scuola Superiore Sant’Anna
24.04.2024 Alla scoperta della biodiversità: aperte le iscrizioni per il Bioblitz “Monte Pisano” di sabato 4 maggio, con l’esplorazione del Parco della Ricordanza a Calci (Pisa) e l'identificazione delle specie vegetali e animali
22.04.2024 Riconoscimenti: Leonardo Caproni, ricercatore della Scuola Sant’Anna, è il vincitore della quinta edizione del premio Filippo Re con lo studio sull'impatto della crisi climatica sugli agroecosistemi e sulla sicurezza alimentare in Etiopia
26.03.2024 Agroecologia, per la prima volta la scienza conferma su larga scala anche benefici socio-economici: da studio di Scuola Sant’Anna e Isara di Lione dati sull’impatto positivo di questo approccio emergente per agricoltura e sistemi alimentari sostenibili
05.03.2024 Le sfide dell’agricoltura ai tempi del cambiamento climatico: delegazione di docenti della Scuola Sant’Anna all’Expo 2023 di Doha su invito dell’Italian Trade Agency e dell’Ambasciata d’Italia in Qatar
05.12.2023 Agricoltura sostenibile in Malawi: il contributo del Centro di Ricerca in Scienze delle Piante per un migliore adattamento ai cambiamenti climatici grazie al progetto Smart-Climate
13.11.2023 A scuola di clima: ricerca e innovazione per un futuro sostenibile. L’impegno della Scuola Superiore Sant’Anna per combattere il cambiamento climatico
31.10.2023 Riconoscimenti: Leonardo Caproni, ricercatore della Scuola Sant’Anna, riceve il Premio Giovani ricercatrici e ricercatori del Gruppo 2003 per l’ambito disciplinare "Agricoltura". I motivi della premiazione
26.10.2023 Visioni dal futuro. Torna Focus Live, il festival della divulgazione scientifica per illustrare gli orizzonti della conoscenza umana. Il contributo della Scuola Sant’Anna tra talk, installazioni ed esperienze interattive
20.10.2023 Entomologia Agraria: assegnato ad Alice Caselli il Premio di dottorato “Prof. Fabio Quaglia” nella giornata di studio organizzata dal Centro di Ricerca Scienze delle Piante
03.10.2023 Ultimi giorni per concorrere all’assegnazione del Premio Quaglia del valore di 3mila euro, rivolto a studiosi e studiose di Entomologia Agraria. Le domande entro il 7 ottobre
31.07.2023 Nuove opportunità di lavoro alla Scuola Superiore Sant'Anna: sette posizioni aperte da ricercatrice e ricercatore a tempo determinato