02.10.2024 Contrastare gli effetti del cambiamento climatico sugli arenili: visita in Corsica di Roberta Croce, team di ricerca del progetto Interreg AMMIRARE, per conoscere problematiche ambientali, sociali ed economiche di uno dei “siti pilota”
18.09.2024 La sfida del clima che cambia: a Firenze due lezioni divulgative di Roberto Buizza e Pierdomenico Perata, professori ordinari della Scuola Sant'Anna, invitati dall'Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria
09.09.2024 "Il cambiamento climatico richiede urgenti azioni di mitigazione": contributo di Roberto Buizza, professore ordinario della Scuola Sant’Anna, su quattro aspetti fondamentali per comprendere la necessità di ridurre le emissioni di gas serra al più presto
22.07.2024 La sfida del cambiamento climatico. A Viviparco incontro con il climatologo Roberto Buizza, professore ordinario presso il Centro di Ricerca interdisciplinare sulla Sostenibilità e il Clima
29.05.2024 Nuova sede per la Scuola Superiore Sant’Anna nel centro storico di Pisa: a Palazzo Pilo Boyl il nuovo Rettorato e aule e spazi per consolidare le attività di formazione, ricerca e terza missione nelle Scienze Sociali
05.03.2024 Le sfide dell’agricoltura ai tempi del cambiamento climatico: delegazione di docenti della Scuola Sant’Anna all’Expo 2023 di Doha su invito dell’Italian Trade Agency e dell’Ambasciata d’Italia in Qatar
15.02.2024 LCA e impronta ambientale: uno strumento di supporto per le aziende e i consumatori. Alla Scuola Superiore Sant’Anna il convegno organizzato dall’Istituto di Management e dal Centro di ricerca interdisciplinare sulla Sostenibilità e il Clima
12.02.2024 Difesa della biodiversità e sport: la Scuola Sant'Anna coordinatrice del progetto triennale BENCHES, finanziato dall'Unione Europea con il programma Erasmus+ Sport. Cinque attività prese in considerazione: calcio, atletica, biathlon, canoa e kayak e vela
11.12.2023 COP28, emissioni, profitti da combustibili fossili e clima: "Le emissioni di gas serra continuano a salire e il riscaldamento globale accelera, le azioni per contrastarlo mancano o sono lente". A margine della conferenza, l'intervento di Roberto Buizza
05.12.2023 COP 28: la Scuola Sant’Anna accreditata per il terzo anno consecutivo come observer organisation per seguire i negoziati internazionali sul cambiamento climatico
13.11.2023 A scuola di clima: ricerca e innovazione per un futuro sostenibile. L’impegno della Scuola Superiore Sant’Anna per combattere il cambiamento climatico
02.10.2023 Prorogate le iscrizioni per la nuova edizione del Master di II livello in Gestione e Controllo dell’Ambiente (GECA). Tutte le agevolazioni e come presentare domanda