12.02.2024 Difesa della biodiversità e sport: la Scuola Sant'Anna coordinatrice del progetto triennale BENCHES, finanziato dall'Unione Europea con il programma Erasmus+ Sport. Cinque attività prese in considerazione: calcio, atletica, biathlon, canoa e kayak e vela
11.12.2023 COP28, emissioni, profitti da combustibili fossili e clima: "Le emissioni di gas serra continuano a salire e il riscaldamento globale accelera, le azioni per contrastarlo mancano o sono lente". A margine della conferenza, l'intervento di Roberto Buizza
05.12.2023 COP 28: la Scuola Sant’Anna accreditata per il terzo anno consecutivo come observer organisation per seguire i negoziati internazionali sul cambiamento climatico
13.11.2023 A scuola di clima: ricerca e innovazione per un futuro sostenibile. L’impegno della Scuola Superiore Sant’Anna per combattere il cambiamento climatico
02.10.2023 Prorogate le iscrizioni per la nuova edizione del Master di II livello in Gestione e Controllo dell’Ambiente (GECA). Tutte le agevolazioni e come presentare domanda
05.09.2023 Ricerca d’avanguardia, la Commissione Europea finanzia due progetti ERC Starting Grant della Scuola Superiore Sant’Anna
24.09.2021 Gestione sostenibile delle foreste, circolarità e misurazione della carbon footprint, strategie di decarbonizzazione delle imprese: la Scuola Sant'Anna protagonista a Ecomondo, la più importante fiera italiana sulla transizione ecologica